La questione dei cfu richiesti con la riforma della scuola si è andata finalmente a delinearsi, costituendo nella fase transitoria tre possibilità di accesso ai concorsi: 24 cfu, 30 cfu e 60 cfu. Facciamo chiarezza.
Tra le novità delle GPS 2022, chiuse lo scorso 31 maggio, c'era appunto la possibilità di dichiarare per intero eventuali servizi che si sarebbero protratti oltre tale la data di chiusura per ottenere un punteggio maggiore in graduatoria.
Il testo in discussione consente l’ottenimento della cittadinanza italiana al minore straniero nato in Italia, o arrivatovi dopo entro il 12esimo anno di età, e che, senza interruzioni di residenza, abbia frequentato regolarmente la scuola italiana per almeno cinque anni.
“L’obbligo vaccinale per i docenti è una pagina chiusa, solo per il personale sanitario è una condizione imprescindibile”. Parole di Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità (Css), intervistato da SkyTg24.
Per tutti gli aspiranti interessati ad inserirsi nelle graduatorie per il personale ATA terza fascia, occorrerà attendere ancora due anni. Nel frattempo si può guadagnare punteggio anche con le supplenze, scopriamone il valore.
Quaranta di loro hanno più di 60 anni e hanno insegnato all'interno delle scuole come supplenti, da quelle dell’infanzia alle superiori, senza mai ottenere l’agognata cattedra ma solo la solita reiterazione dello stesso contratto a tempo determinato.
Il 51% degli intervistati ha ammesso che i propri insegnanti hanno aiutato tutti i candidati indistintamente. Tra chi ha dato suggerimenti durante la prova, chi si è seduto affianco agli studenti guidandoli, chi ha spoilerato il contenuto della prova.
In segno di protesta riguardo alle numerose problematiche della scuola italiana, il 19enne di Enna si è presentato così in aula ad affrontare la prima prova d'esame di maturità.
L'approvazione del maxi-emendamento in Senato ha sciolto i dubbi sulla riforma della scuola. Cambia tanto per il reclutamento, la formazione continua e i CFU. La brutta notizia sono i tagli d'organico ma si salva la carta del docente.
"...è stata dura, i bambini devono vivere in modo diverso. Dovrebbero giocare, sorridere, non lavorare. In un colpo solo ho perso tutti gli amici. Mi alzavo alle 13, andavo in panetteria e lavoravo tutto il giorno fino alle 5 di mattina..."
Mentre si moltiplicano le iniziative degli studenti dopo la tragedia della professoressa, anche il parlamentare del Pd Zan torna a chiedere che l'assessora all'istruzione venga rimossa dal suo incarico.
Imma Fontanella, 28 anni, oggi docente nella stessa scuola dove 17 anni fa si recava da alunna, la primaria 30° C.D. Giuseppe Parini di Napoli. Tra le colleghe le sue maestre, che ancora vede così, come se gli anni si fossero fermati. Nel frattempo però si è laureata e abilitata sul sostegno.
Più di 57.000 progetti da realizzare in 3.119 istituti scolastici con un budget da 179 milioni di euro. Per gli istituti vincenti decine di migliaia di euro a testa.
Già da questa mattina sono in corso colloqui tra il governo e le forze di maggioranza per trovare un’intesa che soddisfi o per lo meno conceda qualcosa alle parti in causa. Il decreto legge arriverà poi in Senato alle ore 17.00.
Manca ormai una solo settimana all’inizio della maturità 2022 ma in alcuni istituti si rischia uno slittamento. Questo perché si sta verificando una vera e propria emergenza nella nomina dei presidenti di commissioni. Soprattutto in Lombardia.
Le pubblicazioni non arriveranno tutte insieme ma di volta in volta che una graduatoria verrà pubblicata, di fatti già se ne possono trovare alcune per le classi di concorso meno numerose.
Per evitare il taglio di oltre 11mila cattedre, servirebbero 380milioni di euro, troppi per il Ministero dell’Economia nonostante in tempi di PNRR si potrebbe pensare il contrario.
Le cause sono da ricercarsi nell’effetto della mobilità e nell’elevato numero di pensionamenti. Ma ovviamente non va dimenticata l’alta percentuale di bocciati nelle prove scritte del Concorso scuola
A Marsiglia è stata sperimentata la “scuola del futuro” prevista da Macron che oltre a quest’attenzione verso la salute prevede di dare agli insegnanti i mezzi per una maggiore libertà pedagogica. Ora verrà allargata a tutta la Francia.
La corte ha respinto le rimostranze del docente, sottolineando anche “il tono aggressivo con il quale il docente aveva poi preteso un colloquio immediato con la dirigente, sebbene questa fosse in quel momento impegnata”.
La questione mascherine all’esame di maturità si è riaperta negli ultimi giorni, quando ormai sembrava non ci fossero più possibilità di toglierla per i maturandi che cominceranno gli scritti il prossimo 22 giugno.
La rivoluzione del reclutamento docenti sta diventando realtà e sarà la sesta negli ultimi 20 anni. A fine aprile il Consiglio dei ministri ha approvato la riforma del Miur, ma da quel giorno è cominciata la battaglia politica...
Ricominciano anche quest'anno le vacanze scolastiche estive, ma come ogni anno si apre il dibattito sulla durata della pausa. Per i genitori andrebbe ridotta, e c'è chi ha anche avviato una raccolta firme
Non esistono per il TAR ragioni sufficienti a impedire l’accesso all’insegnamento in queste class ai laureati in ingegneria.
Il danno è fatto ma alcuni ricorsi potrebbero modificare la situazione.
Un’altra vittoria in tribunale per gli insegnanti precari, dopo quella alla Corte di Giustizia Europea che ha riconosciuto loro il diritto a ricevere il bonus della carta del docente.
Arrivano le prime graduatorie per il concorso scuola 2022. Come ci si aspettava praticamente per ogni classe di concorso per le quali resteranno tanti posti vuoti.
Siamo nei giorni del fine lezioni negli istituti scolastici italiani di ogni grado ma per organizzarsi al meglio alla prossima annata, e progettare vacanze e compiti estivi, è utile già sapere quando si ripartirà.
Nell’ultimo incontro delle scorse settimane la cifra era si era fermata sui 90 euro lordi, un aumento del 3.8%, che al netto porterebbe tra i 50 e i 55 euro in più in busta paga.
Reclutamento docenti: nell'attesa della conversione del decreto legge 36/2022 in legge, c'è molta attesa e apprensione in merito ai 60 CFU che sarebbero richiesti per il profilo curriculare dei futuri docenti.
E c'è anche il rischio che le procedure concorsuali non si completino entro l’inizio del nuovo anno scolastico, allungando così i tempi d’assunzione e aumentando i posti vacanti.
I suoi alunni lo chiamano Toso e lo scrivono anche su alcuni dei tanti striscioni di saluto che hanno tappezzato l’istituto “Attilio Bertolucci di Parma”.
Ad essersi dimesso è Mario Ricciardi, cui era affidato il rapporto con i sindacati e la gestione del contratto. Bianchi ha ammesso che il “momento è delicato”.
Il tema era stato scritto quando la malattia era in fase avanzata e lei si era chiusa in un periodo di silenzio. Nonostante il valore per la famiglia le richieste erano state vane, fino alla scorsa settimana.
Praticamente certo che non si completi la procedura per l'inserimento di ruolo entro l'inizio delle lezioni, quindi come si procederà con gli incarichi? Tutte le opzioni.
L’obiettivo è incrementare la conoscenza di fatti noti e meno noti e rinnovare la didattica della storia contemporanea attraverso il confronto e la discussione con i colleghi.
Un esame ancora diverso e “semplificato” rispetto al pre-pandemia, ma ben più impegnativo delle due precedenti maturità. Solo un colloquio nel 2020, colloquio e tesina nel 2021.
Il problema per queste categorie nasce dal non essere più in servizio nel mese di luglio, quindi senza la condizione obbligatoria di una retribuzione prevista nel decreto aiuti
“...lavorare nella scuola non può essere considerato un lavoro di serie B. In un paese civile i medici e gli insegnanti sono i mestieri più importanti e vanno riconosciuti economicamente..."
“Chi non è munito di iPad di ultima generazione (o non intende farlo) è invitato a “proseguire il suo percorso di studi presso altra istituzione scolastica”. È quanto si legge nella circolare diramata dall’istituto Mazzini Modugno di Bari...
Una giornata dedicata all’ “Educazione all’affettività e alla Sessualità” nella quale sarebbe intervenuto uno psicologo per rispondere alle domande degli alunni di quinta. La pubblicazione dei temi non è stata gradita da una parte del mondo politico e dalle associazioni Pro Vita.
“Sono state quindi lasciate all’esterno della chiesa ad attendere, sedute sugli scalini, l’uscita dalla classe. A mia figlia sono state consegnate delle parole crociate come passatempo” si legge nella lettera-denuncia dei genitori.
La domanda che tutti si pongono ora è: cosa accadrà? Quando verranno valutati i punteggi e pubblicate le graduatorie? E cosa significa che occorre presentare una seconda domanda? In questo articolo la guida ai prossimi mesi.
Intervenuto a Torino, il ministro all’Istruzione ha spiegato i numeri della scuola del futuro, che nel 2024 arriverà ad assumere 70.000 insegnanti. Per crescere ed eliminare le diseguaglianze ci sarà il Pnrr.
Risultati che sono la diretta conseguenza di quanto vi abbiamo raccontato in questi mesi. Dall’enorme percentuale di bocciati nei test a crocette alle condizioni assurde dei candidati costretti a scriversi calcoli sul corpo.
Il primo sciopero a sigle unite degli ultimi sette anni nel mondo scuola non ha probabilmente ottenuto i risultati sperati. Ma la mobilitazione dovrebbe bastare ad ottenere qualcosa dal mondo della politica.
".... è la prova che ho preparato sacrificando estate, Natale e Pasqua... comincio a scrivere sulle braccia: dopo cinque esercizi non ho più spazio. Non ho più parti del corpo scoperte da segnare. Svolgo il test smarrita e umiliata..."
La notizia arriva da Genova ma, quando i risultati del concorsone 2022 verranno interamente pubblicati, molto probabilmente si scoprirà che si tratta di una situazione comune a tante province.
Un centinaio di pullman attesi a Roma per la manifestazione. La lunga lista di richieste dei sindacati parte dalla contrarietà alla riforma del reclutamento delle scorse settimane. I presidi fortemente in disaccordo.
La strada percorribile, soprattutto per vedersi riconosciuti gli arretrati, pare quella di un'azione legale preceduta dall'invio di una diffida al Ministero. Vediamo i dettagli.
Anche i laureati in lingue devono conseguire le certificazioni linguistiche per aumentare il punteggio nelle graduatorie GPS, in quanto la sola laurea non è sufficiente per il relativo riconoscimento del punteggio.
Inserito all’interno del programma PON, il Piano Estate 2022-23 vede la possibilità di importanti finanziamenti pubblici per le scuole che ne faranno parte.
Modificate dal Miur alcune schermate della piattaforma “Istanze OnLine” in cui fare la propria domanda, dando la possibilità di inserire nei menù a tendina ulteriori titoli.
... per la cultura salutistica e sanitaria in generale a scuola c’è poca attenzione. Il risultato sono poche cattedre e una mancanza nel percorso di crescita dei ragazzi...
Il prossimo bando, di cui vi spieghiamo ogni dettaglio, arriverà nel 2024. Tutto quello che è possibile fare nell'attesa per lavorare come assistente negli istituti italiani.
In un'audizione al Senato il ministro dell'Istruzione ha parlato anche della riforma del reclutamento, del numero di futuri assunti e di come verrà prestata grande attenzione alla digitalizzazione degli studenti.
La sentenza si dimostra in linea con quanto aveva sancito lo scorso marzo il Consiglio di stato di Roma, quando diede ragione ai precari di religione che richiedevano il riconoscimento dei 500 euro.
Un cambiamento di normativa delicato che ha richiesto anche una nota di chiarimento del Miur: solo chi è iscritto in GaE con riserva può iscriversi nella stessa classe e provincia.
Il percorso formativo si svolgerà da luglio 2022 e la selezione è riservata ai docenti attualmente in servizio nella scuola primaria con almeno 3 anni di servizio.
Il CLIL è un approccio metodologico rivolto all’apprendimento di una determinata materia in lingua straniera. Il Miur ne riconosce due diverse tipologie con diversi punteggi in graduatoria. Ecco quali.
In questo articolo cercheremo di capire ciò che accadrà dopo la chiusura delle istanze di fine maggio e cosa, eventualmente, è ancora possibile fare per chi ha già presentato la domanda.
La guida per effettuare il trasferimento sulla piattaforma del Ministero, comprensiva dei controlli effettuati dal sistema del Miur per la congruenza della provincia tra GaE e GPS.
Nel 2020 il 13,1% degli studenti italiani ha lasciato gli studi senza raggiungere la licenza superiore. Siamo ben oltre il 9,9% che costituisce la media europea. Il Pnrr arriverà in soccorso ed è stato istituito un gruppo di esperti per tracciare le linee guida di intervento.
Così molti alunni hanno iniziato ad arrangiarsi alla meglio agli effetti dell'anticiclone Hannibal, optando spesso per vestiti più leggeri. Troppo leggeri per i dirigenti degli istituti italiani.
In questo articolo vi chiariremo i dubbi su quello che sarà il punteggio assegnato ai servizi svolti, con alcuni casi particolari da conoscere con attenzione.
Partendo dalle leggi in vigore, in questo articolo vi spieghiamo quali sono le opzioni valide perché un'annualità di servizio, salvo diverse indicazioni specifiche, venga riconosciuta
A meno di un mese dalla maturità, sono in tanti a chiedere al governo di esonerare gli alunni dall’indossarle in quel giorno. Ma il Ministro all'Istruzione sembra chiudere la porta.
La partita, tra governo e Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni, si gioca sulla suddivisione delle risorse a disposizione che dovrebbe aggirarsi sui 2 miliardi di euro.
Nella nostra serie di approfondimenti sull'aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze 2022-24 oggi parliamo del valore che daranno le seconde lauree o i titoli ulteriori (che possono anche essere sommati).
Non serve caricare alcuna documentazione (se non per i titoli esteri), basterà dichiararli nella maniera giusta della piattaforma prevista dal Ministero. Ecco come.
“È il contrario della complicazione. Basta poco e diventa un grande gioco che può essere fatto da tutti. I miei studenti hanno ottenuto risultati inimmaginabili..."
Tutti i limiti di legge e le incompatibiilità sono contenute nell'articolo 508 del "Testo Unico delle disposizioni legislative in materia d'istruzione.
Tutti i temi di un concorso che assegnerà 14mila posti in ruolo. Chi potrà partecipare, come si svolgerà la prova e quali sono le classi di concorso con più posti a disposizione.
Proviamo a risolvere il complicato quesito sulla provincia migliore per iscriversi nelle GPS. Per fare in modo che non sia solo una questione di fortuna.
Il Miur ha scelto i concorsi per coprire le cattedre vacanti, ma "già risultano privi di possibili vincitori 5.300 posti". Questo nonostante sentenze europee parlino di assunzione per chi ha annualità di servizio. L'Anief non ci sta.
Una differenza su tutte con la prima fascia. Mentre per la prima ci sarà tempo oltre il 31 maggio per conseguire i titoli, per la seconda occorrerà avere tutto al momento della domanda. I dettagli.
"...ciò che manca a questi studenti è un’educazione di base dovuta al fatto che i genitori, qualunque sia la loro estrazione sociale e pur consapevoli dei comportamenti dei loro figli, siano ormai diffusamente incapaci di dire no..."
Il momento atteso da mesi è arrivato. Le GPS 2022 sono ufficialmente aperte, con le domande che potranno essere presentate fino alle 23:59 del 31 maggio 2022. In queste righe tutte le informazioni necessarie.
GPS 2022: ecco quali sono i titoli che danno punteggio nelle graduatorie provinciali per le supplenze per il biennio 2022/2024. Scopri la tabella valutazione titoli.
È stata pubblicata dal Miur l'ordinanza n. 112 del 6 maggio 2022, con i dettagli sulla procedura dell'inserimento nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS).
I genitori dell'istituto tecnico "Belluzzi - Da Vinci" di Rimini esprimono forte preoccupazione per la carenza di insegnanti e scrivono una lettera: "in debito di decine di ore di materie importanti".
Silvio Capizzoto, 46 anni, messinese di nascita, dopo anni passati nel settore automobilistico, tra Lamborghini, Fiat e Ferrari, ha deciso di lasciare la carriera da ingegnere per fare l’insegnante. Ecco la sua intervista a Orizzonte Scuola.
Duecento banchi a rotelle ammassati in cortile, la scuola non sa come smaltirli. Il preside: "Le segnalazioni dei docenti è che i banchi a rotelle si stavano rivelando un continuo momento di distrazione, gli studenti li usavano come se andassero alle giostre sugli autoscontri".
Pedagogista ma anche scienziata, docente universitaria, filantropa, femminista ed una delle prime donne a laurearsi in medicina in Italia. Maria Montessori ha influenzato l'istruzione mondiale, ma anche i fondatori di Google, Wikipedia e Amazon...
I dati pubblicati dall’ISTAT sull’anno scolastico 2020 lanciano qualche allarme sulla formazione secondaria. Per i licei classici, dove gli iscritti calano e per le profonde differenze di genere riscontrate.
Le critiche al Miur per la bozza del decreto sull’apertura delle GPS 2022, arrivano da ogni parte. E sono il motivo per cui la data continua a slittare. Si aggiunge in ultimo anche il Consiglio di Stato, un organo di rilievo costituzionale.
Chi era già inserito in GPS nello scorso biennio avrà varie opzioni davanti a sé, tutti agevolate dal fatto che i dati sono ancora memorizzati sul sito POLIS – Istanze Online. O almeno questo è ciò che ha promesso il governo ai sindacati.
Proclamato Dottore in Fisica e Astrofisica il 28 aprile, il 29 ha ricevuto l'incarico.
Due giorni prima aveva inviato la Messa a Disposizione.
Ora insegnerà matematica e fisica in un liceo scientifico fino al termine dell'anno.
I fondi per il premio una tantum ai docenti partiranno dal 2026 e arriveranno fino a 387 milioni nel 2031. Per finanziarli ci sarà "una razionalizzazione dell'organico di diritto".
La storia è quella di Valentina, una vita con posti da top manager in giro per il mondo fino alla scelta di vita di tornare in Italia e insegnare: “Sto troppo bene con i 'miei' ragazzi e non cambierei per nulla al mondo".
Dietro-front importante rispetto alle motivazioni che avevano portato alla scelta delle domande a risposta multipla, introdotti per garantire l’uniformità a livello nazionale.
Il decreto di apertura delle GPS non ha riscosso un grande favore dal Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Tra le criticità anche il sistema di sanzioni previsto per chi rifiuta gli incarichi.
Il cambiamento è epocale, abrogando una normativa risalente addirittura ad un decreto regio del 1933, ma non sarà del tutto libera la scelta del doppio corso...
Entreranno in vigore da domenica le nuove norme. Il governo ha optato per l’addio alle mascherine in negozi, bar, supermercati e posti di lavoro. Per le altre la conferma durerà un mese e mezzo
Questi documenti dimostrano come ricevere o meno carta e penna tra le varie regioni sia stata un'irregolarità. E settimana prossima arriva il concorso STEM senza certezze sugli strumenti
Dall'incontro di ieri non è emersa la data di apertura ma interessanti novità tecniche sulla presentazione delle domande che, si prevede, riguarderanno 700mila aspiranti docenti.
È ancora presto per il “liberi tutti” sull’utilizzo delle mascherine al chiuso. Non saranno più obbligatorie in ristoranti e negozi ma resteranno per altre attività come trasporti, cinema, ospedali, lavoro pubblico e scuole.
Per assegnare i posti di sostegno ai docenti non specializzati i Dirigenti scolastici possono utilizzare le graduatorie incrociate, stilate dagli Uffici scolastici. In alternativa, o in assenza di disponibilità, i Dirigenti ricorrono alle MaD.
La notizia arriva da una ricerca di Eurydice, ovvero la rete europea di informazione sull’istruzione, intitolata “Insegnanti in Europa: Carriera, sviluppo professionale e benessere”.
Tra pochi giorni il Ministero potrebbe pubblicare il testo dell’Ordinanza con le istruzioni e le date utili per la presentazione delle domande. Il testo proposto è quello su cui si è espresso il CSPI.
Mentre si è delineata la nuova riforma per il reclutamento docenti, a metà giugno dovrebbe uscire il concorso straordinario per regolarizzare 14 mila precari
Al diploma andrà però aggiunta una parte di crediti formativi universitari o accademici che il Ministero ha fissato in 30 CFU. Una parte di questa “formazione iniziale” dovrà derivare da un tirocinio diretto.
Nel momento in cui si presenta la domanda si possono scegliere anche gli istituti della provincia in cui si vuole comparire. Ed è importante farlo nella maniera giusta, ecco come.
Esattamente come lo scorso anno il direttore dell’ufficio scolastico regionale delle Marche, Marco Ugo Filisetti, finisce nella bufera per la lettera inviata a tutti gli studenti in occasione della Festa della Liberazione.
Settimana decisiva per le scelte del governo sull'allentamento delle misure anti-Covid. Obbligo di mascherine al chiuso via dal 30 aprile, ma non ovunque. Attesa la scelta sulla scuola.
Sesta riforma in 20 anni. Focus anche sulla formazione continua dei docenti che permetterà scatti di stipendio. Bianchi: "daremo innovazione e qualificazione a tutto il sistema".
Dopo il monito del parlamento, sugli investimenti troppo bassi previsti nel Documento di Economia e Finanza, arriva anche la richiesta d’aiuto del Ministro all’istruzione Patrizio Bianchi.
I 2 punti riconosciuti anche a coloro che hanno lasciato la risposta in bianco. Per qualcuno significherà il raggiungimento dei 70 punti, la soglia minima per essere ammessi all'orale.
Il concorso straordinario bis arriverà entro il 15 giugno. Un’unica prova orale che metterà a disposizione 14mila cattedre, residue dalle immissioni in ruolo 2021/22, esclusivamente per le scuole secondarie superiori.
La tempistica prevista si sta complicando col passare delle ore ma non dovrebbe slittare di molto, se è vero che l’intenzione del governo è quella di non protrarre la fine delle iscrizioni di troppo oltre la metà di maggio.
La Florida Education Association ha già criticato alcune leggi di Ron Desantis definendole tentativi di limitare la libertà accademica e di sopprimere il libero scambio di idee.
Saranno oltre 200mila le supplenze ancora da coprire per il prossimo anno scolastico, molte delle quali resteranno vacanti. La scelta degli istituti dovrà essere discrezionale e passare dalle MaD.
Per il personale scolastico nulla cambierà nelle mansioni previste, lontane dagli alunni, ma per entrare negli istituti non avranno più la necessità di mostrare il certificato verde.
Il fisiologico calo nei fondi dedicati all'istruzione non intaccherà il personale del prossimo anno scolastico che vedrà 123mila iscritti in meno. Ma il parlamento vuole ricollocare le risorse risparmiate.
Il commento della commissione fa seguito alla diminuzione della spesa per la scuola di cui si leggeva nel DEF. Questa derivava dal calo degli studenti previsto per le future dinamiche demografiche.
“Si parla tanto di trasparenza e meritocrazia da parte di Sindacati e Ministero, ma questo sistema delle GPS meritocratico oggi non lo è” ci scrivono in una lettera a firma di Ilenia Pontino, loro portavoce.
Faranno eccezione le comunicazioni urgenti, come per gite o lezioni che saltano all'ultimo. E gli studenti che infangheranno sui social l'immagine dell'istituto dovranno fare lavori socialmente utili.
Si trattava di dati molto attesi, i primi dalla fine dello stato d’emergenza. E la pandemia, obbligo di mascherine e Green Pass rafforzato a parte, sembra aver davvero abbandonato le scuole.
Classi di concorso inerenti alla Matematica, Lauree Magistrali valide, crediti richiesti. In questo articolo tutto ciò che c'è da sapere per insegnare Matematica nelle scuole superiori.
Nell'esposto sono nominati tutti i problemi emersi dalla prova, come l'ampia percentuale di bocciati ma anche temi oggettivi come le domande errate e le disparità di strumenti concessi per i calcoli matematici.
L’obiettivo del governo è ora quello di pubblicare l’ordinanza entro il 23 aprile. Così da partire con le domande subito dopo la festa della liberazione, quindi martedì 26 aprile.
Il concorso si svolgerà in un’unica prova orale, con traccia estratta sul momento e una durata massima di 30 minuti. La prova potrà essere svolta in lingua straniera per le apposite classi di concorso.
Anche mancanze di rispetto a un bambino disabile, uso di simboli massonici e strattoni agli alunni tra le accuse alla maestra. Un esposto alla questura esisteva da un anno e mezzo, ma nulla si era mosso.
Lo sconfinamento in temi inerenti alla contrattazione contrattuale, la poca chiarezza, la complessità della fase transitoria. Queste le principali preoccupazioni dei sindacati sulla scuola del futuro.
Cambia tutto per il reclutamento dei precari e dei nuovi docenti. Corsi formativi da 60 CFU, anno di prova, esami finali abilitativi. E fino al 2024 una fase transitoria con regolamenti a parte.
Franco De Rosa, responsabile campano per l’Associazione Nazionale Presidi, ha spiegato la situazione di emergenza, che riguarda soprattutto gli istituti tecnici e professionali.
La denuncia è partita dai genitori che una volta notate le mancanze di denaro, hanno denunciato tutto ai carabinieri. Il gup ha rinviato ha giudizio i tre ragazzi per circonvenzione di incapace.
Il superamento di una prova finale e il miglioramento dei propri studenti tra i requisiti per salire di livello. Ce ne saranno 5, ognuno con un aumento di stipendio.
200 alunni dell'Istituto Azzolini di Mirano hanno trovato i cancelli chiusi. Situazione inattesa per una sigla sindacale che normalmente mobilita percentuali inferiori all'1%.
Primi cambiamenti rispetto alla bozza presentata settimana scorsa ai sindacati. Uil scuola si dice però insoddisfatta: i miglioramenti sono pochi e marginali.
Anche il tema degli insegnanti di sostegno nelle differenze tra nord e sud Italia. Ne fanno le spese i bambini che necessitano aiuto. E la disoccupazione crescerà.
Avere sempre il controllo della propria situazione aiuta a non sostenere esami inutili, perdere proposte di lavoro, e cogliere tutte le possibilità che i propri titoli permettono.
Si tratta di una dieta ideata in America negli anni '50, mai riconosciuta dalla comunità scientifica. In passato scioperi del Saese erano stati dichiarati illegittimi dalla commissione di garanzia.
Il primo giorno di supplenza per gli insegnanti è spesso un vero salto nel vuoto. Questo articolo cerca di chiarire ogni dubbio e nasce dal racconto di insegnanti navigati.
Migliorar la propria posizione in graduatoria nei pochi giorni che restano è possibile. Il metodo migliore è dare un valore alle proprie competenze informatiche.
Le segnalazioni che ci sono giunte, e i commenti che abbiamo raccolto in rete, sulle prove della classe di concorso A-40 (Scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche) riportano una totale disparità.
Nella bozza presentata dal Miur ai sindacati la finestra per le domande è di soli 20 giorni. Novità sul sistema delle sanzioni mentre vengono confermate tutte le seconde fasce.
Il fact-checking e la risposta di Ivana Barbacci, segretaria Cisl Scuola: “Se ognuno parlasse di ciò che conosce, si farebbe un grande servizio al paese".
Abbiamo intervistato Pier Francesco Minnucci, FLC-CGIL Forlì-Cesena, che ci ha parlato dei temi più caldi del concorso: i quesiti contestati, il 90% dei respinti e le disparità degli strumenti concessi. "Il Ministro Bianchi è bravo solo nei proclami".
Nei bandi di Regione Puglia e ARPAL le certificazioni informatiche Eipass sono un requisito minimo. Importanti anche per il curriculum, vi spieghiamo cosa sono e come ottenerle.
L'opportunità migliore la offriranno i corsi di recupero estivi, con molti docenti distanti da scuola è proprio dalle MAD che vengono scelti gran parte dei sostituti.
Per pagare sia i non vaccinati che i sostituti si è attinto in parte al fondo integrativo per il riconoscimento del lavoro ulteriore alle lezioni, scontentando anche chi ha completato l'obbligo
C’è ancora tempo di acquisire i 24 CFU in questo anno scolastico e Campusinrete.it ti offre la possibilità di farlo con corso ed esami completamente online.
Una penna per risolvere i problemi di matematica spetterebbe a tutti come da ordinanza, ma solo alcune commissioni la concedono. E settimana prossima la situazione si ripeterà per i test A40.
Capacità dei docenti di parlare in lingua terza, testi in ucraino, personale in grado di trattare i gravi traumi dei bambini in un'altra lingua sono alcuni dei punti indicati dal Ministero.
... nessuno mi aveva dato un orario di arrivo, la bidella mi scortava come fa Argus Gazza con alcuni studenti di Hogwarts. L’espressione era la stessa...
Gli Atenei italiani hanno avuto tempo fino allo scorso 24 gennaio per comunicare al Ministero la disponibilità all’attivazione dei TFA nelle loro università.
Le nuove mansioni per il personale scolastico sprovvisto del green pass non potranno prevedere il contatto con gli alunni. Novità anche per gestire i contagi in classe.
L'idea del Ministero è di utilizzare il PNRR anche per definire linee guida che restino rilevanti in futuro. I bandi per le infrastrutture sono di 10 miliardi, le richieste già li superano. Soprattutto per le palestre...
Come ottenere certificazioni linguistiche riconosciute dal Ministero dell'istruzione, per migliorare il punteggio in graduatoria e il proprio curriculum
La guida completa all'invio della MAD, con i servizi e le consulenze di voglioinsegnare che ti permettono di inviarla dove serve, quando serve, come serve
Circa la metà degli intervistati non sente di avere la carica giusta per questo esame, tra chi già avvertiva sfiducia e chi ha perso sicurezza una volta lette le nuove normative.
Le scadenze del PNRR accelerano il processo di riforma che riguarderà tra il resto istituti tecnici, reclutamento e formazione dei docenti così come l’orientamento degli studenti.
Il bonus riguarderà le agevolazioni abitative, mentre i punteggi extra in graduatoria saranno applicabili a tutti gli insegnanti a tempo determinato di zone montane.
Nelle decisioni hanno avuto il loro peso anche le opinioni di studenti e sindacati. Si parte dal 22 giugno, 2 prove scritte e un occhio all’educazione civica.
Aggiornamento GAE 2022, c’è la firma del Ministro Bianchi per il triennio 2022-25. Domande possibile solo attraverso l’applicazione “Istanza on Line (POLIS)”.
L'elenco di tutte le regioni che non prevedono posti in alcune materie per il concorso ordinario STEM 2022, le cui iscrizioni scadranno la prossima settimana
Un'intesa trasversale in parlamento dovrebbe garantire l'aggiornamento delle GPS a prescindere da un eventuale ritardo dalla conclusione del nuovo regolamento
L’annuncio del ministro all’Istruzione Bianchi. Uno stanziamento che dovrà garantire supporto psicologico, linguistico e di inserimento a bambine e bambini in fuga dalla guerra.
Nella Gazzetta Ufficiale del 1° marzo 2022 è stato pubblicato il decreto che riapre i termini per la partecipazione al concorso ordinario secondaria per quanto concerne le discipline STEM. In palio ci sono 1685 posti.
Si può spiegare la guerra ai bambini? Gli esperti dicono di sì, la censura sarebbe una perdita di fiducia nel genitore. Ecco i consigli di uno dei massimi psicoterapeuti italiani: Domenico Barrilà.
Il lavoro dell’insegnante oggi è diventato molto stressante anche e soprattutto a causa dell’eccesso di burocrazia e degli adempimenti da svolgere continuamente. I docenti protestano con Bianchi e chiedono meno compiti burocratici.
Marika Vicidomini, 19 anni, da Salerno a Brescia per una supplenza ATA. Molti sogni e speranze in valigia: la forza di volontà le ha permesso di provare questa esperienza nonostante i tanti km di distanza dalla sua città e dalla sua casa.
Il premier Mario Draghi ha annunciato che lo stato d’emergenza non sarà prorogato. Nelle prossime settimane, si dovrebbe tornare, in modo graduale, alla normalità.
Per trentamila docenti e Ata assunti per fronteggiare l'emergenza, la proroga al 30 giugno sta diventando un miraggio, soprattutto dopo che nel Milleproroghe non sono stati stanziati altri fondi. E molti sono ancora in attesa di essere pagati.
È stato pubblicato il primo calendario delle prove scritte per il concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola secondaria di I e di II grado.
Bianchi si confronta con gli studenti tramite i tavoli di lavoro e annuncia l'accoglimento della proposta per la preparazione della seconda prova da parte degli istituti
Proseguono le proteste contro l'alternanza scuola-lavoro dopo la morte dello studente Giuseppe Lenoci. A Palermo un corteo si è diretto in piazza Indipendenza, davanti alla sede della Regione. A Roma gli studenti hanno lanciato uova e bottiglie verso la polizia
Un altro emendamento importante sulla scuola approvato alla Camera per quanto riguarda il decreto Milleproroghe: entro il 15 giugno partirà il nuovo concorso straordinario per i docenti precari con 36 mesi di servizio.
Sono diverse le sperimentazioni didattiche avviate nelle scuole di Rimini per far evolvere i modelli tradizionali, in particolare dopo la pandemia, ecco quali sono
"Un libro tante scuole" è il progetto di lettura condivisa promosso dal Salone Internazionale del Libro di Torino con il Ministero dell’Istruzione. L’obiettivo è quello di raggiungere tanti studenti con un unico grande romanzo, per stimolare un confronto sulla comprensione di sé e del proprio tempo attraverso la lettura. Per questa seconda edizione del progetto è stata scelta L’Isola di Arturo di Elsa Morante.
Miriam, perito informatico di 22 anni originaria di Latina, quando ha iniziato la sua carriera da prof in provincia di Padova spendeva ogni mese il triplo del suo guadagno in viaggi e alloggi.
Secondo l'ultimo Rapporto INDIRE, realizzato attraverso l'esperienza degli insegnanti di tutti i livelli scolastici, il passaggio dalla scuola in presenza a quella "a distanza" ha modificato poco o nulla il modo di fare lezione
Si parla sempre più di biodiversità e preservazione del territorio nonché del patrimonio culturale, si studia come evitare gli sprechi partendo dalla raccolta differenziata, si analizzano i cambiamenti climatici e la questione dell’inquinamento nelle città.
Aggiornamento delle Graduatorie per le supplenze e nuovi inserimenti già nel 2022? Tutto è possibile, ma molto dipenderà dall’accordo politico che si dovrà trovare tra le forze di maggioranza.
A Castrolibero dopo una pagina social di testimonianze e una denuncia ai carabinieri arrivano gli ispettori ministeriali. Nel mirino un docente che "chiedeva foto per una sufficienza" e la preside che non si sarebbe mossa per tempo.
Da oggi addio alla Dad per gran parte degli studenti italiani che si trovano in quarantena per i casi di positività nelle loro classi. Dalle elementari alle superiori, vaccinati e guariti rimarranno sempre in classe.
Questa mattina è stato illustrato alle Organizzazioni Sindacali l’atto di indirizzo per il rinnovo del contratto della Scuola, scaduto dal 2019. Il contratto riguarda oltre un milione di dipendenti tra docenti e Ata (Ausiliari, tecnici e amministrativi).
Insegnare alle medie richiede alcuni principali step da seguire: i titoli di studio necessari per l'accesso, i concorsi da sostenere, gli esami da integrare
Studenti disabili a casa perché i docenti di sostegno sostituiscono quelli di ruolo assenti per Covid. Le associazioni: “Così il diritto allo studio non è garantito a tutti”
L' attività didattica in presenza va garantita per alunni con disabilità e bisogni educativi speciali nelle classi in dad/ddi. A dichiararlo una circolare del Miur
Le scuole devono fare i conti con l’assenza di insegnanti in quarantena o in isolamento, o sospesi perché non vaccinati. All’emergenza sanitaria si aggiunge la carenza cronica di professori per alcune materie come quelle scientifiche.
A causa delle troppe assenze dei professori per via del Covid, un liceo si affida ai social per trovare un docente disponibile a fare lezione di scienze.
Le scuole italiane devono affrontare ancora una volta il problema delle cattedre scoperte, ora più numerose che mai. Tanti docenti sono infatti a casa perché positivi al Covid, in quarantena, senza Green Pass oppure perché devono seguire i figli in Dad, anch'essi positivi.
Nella decisione assunta nel giugno scorso e pubblicata nel sito ufficiale dell’alto organo europeo, si chiede all’Italia di continuare ad assorbire il precariato esistente, di prevedere una specifica norma tesa ad assumere anche attraverso procedure straordinarie i supplenti assunti con contratti a termine ripetuti.
Adele Federico, di Scafati, in provincia di Salerno, è lei la docente più giovane del Paese. Ora insegna in provincia di Udine come docente di laboratorio chimico
Con una forte carenza di insegnanti, una dirigente ligure ha deciso di fare un appello anche ai genitori degli alunni per sostituire i docenti che mancano da scuola
Come compilare la mad: quali dati inserire nella messa a disposizione e come farlo correttamente per aumentare le possibilità di una convocazione a scuola
Situazione critica a Roma e non solo per il rientro in classe dopo le vacanze di fine anno. Secondo quanto segnala La Repubblica, ci saranno 7mila lavoratori assenti: docenti e Ata costretti a casa dal Covid-19, in quarantena o non vaccinati, dunque sospesi dall’incarico.
Da giorni si parla di un possibile rinvio dell'aggiornamento delle graduatorie GPS, ecco perché potrebbe comportare alcune difficoltà per i docenti precari
Il presidente del Consiglio Draghi ha chiarito: no all’allungamento delle vacanze natalizie, priorità allo screening e alla campagna vaccinale. Pressing dei presidi per dotare gli istituti di mascherine Ffp2 prima del rientro
È arrivata la nota ministeriale in cui si annunciano i termini per le università per comunicare le disponibilità dei corsi del settimo ciclo TFA Sostegno. Gli atenei potranno comunicarli dal 20 dicembre al 24 gennaio.
Mancano anche gli educatori all'interno degli asili. A Monza ad esempio numerose le difficoltà dei genitori a causa delle prolungate assenze dei docenti
Da questa settimana saranno migliaia gli insegnanti in tutta Italia che dovranno essere sostituiti perché non vaccinati. I presidi convocheranno da messa a disposizione
Il sottosegretario all’Istruzione smentisce categoricamente l'ipotesi di una chiusura delle scuole prima del 23-24 dicembre e di un conseguente ritorno in dad.
I sindacati Cgil, Uil, Gilda e Snals hanno promosso uno sciopero nella giornata di venerdì 10 dicembre. La Cisl non partecipa alla mobilitazione perché "ci sono passi avanti nella trattativa".
Oltre ai supplenti, mancano anche i dirigenti dei servizi amministrativi. Proteste anche per l’organico Covid: prorogato il contratto agli insegnanti ma non ai bidelli.
Il prossimo anno scolastico la scuola assicurerà l’ora di filosofia anche in tutte le classi delle medie nell’ambito dell’ orario scolastico curricolare.
Una delle tante storie drammatiche e difficili dei docenti assunti molto lontano dalla propria città a cui è impedito di trasferirsi a causa del vincolo triennale.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) prevede uno stanziamento di 300 milioni per la costruzione di nuove palestre e la ristrutturazione di quelle esistenti, più l'acquisto di attrezzature adeguate, per potenziare l’offerta didattica.
Il caso riguarda un bambino disabile vessato per anni in una scuola elementare di Grosseto. Dal 2012 al 2016, con un grave problema fisico di deambulazione, è stato preso di mira da alcuni compagni.
A mancare in Italia sono soprattutto docenti di materie scientifiche. I presidi ricercano i docenti tramite interpelli nazionali e domande di messa a disposizione
Classi di concorso mad: cosa sono e come inserire la classe di concorso corretta nella domanda di messa a disposizione per essere selezionati dalle scuole.
Il personale inserito tra settembre e inizio ottobre nelle classi per dare un aiuto concreto ai docenti curriculari, potrà continuare a lavorare fino alla fine dell’anno.
Allarme della Flc Cgil in merito alle supplenze in Lombardia. Secondo gli ultimi dati, al 30 settembre risultano da assegnare ancora oltre 5mila cattedre per contratti a tempo determinato.
Rimane comunque la sospensione dal servizio e dallo stipendio per insegnanti e per personale Ata che non si vaccinano e non si sottopongono al tampone per recarsi al lavoro.
Rispetto al bando iniziale si è introdotta una semplificazione delle procedure, per cui dovrà esserci un nuovo decreto. Non sono previste nuove domande di partecipazione.
L'analisi del piano di studi è indispensabile per capire se si possiedono tutti i CFU necessari per partecipare a concorsi e graduatorie, ecco come farla
Diventare insegnante di sostegno con la messa a disposizione è possibile: sono tanti ancora i docenti specializzati che mancano nelle scuole italiane, che devono compensare le carenze convocando supplenti tramite le mad online.
Ci sono molte ragioni per inviare la domanda di messa a disposizione online, cioè la disponibilità a ruoli di supplenza presso le scuole, ecco quali sono le principali.
Cos'è la messa a disposizione ATA e come si invia per lavorare a scuola come assistente amministrativo senza partecipare a concorsi o iscriversi a graduatorie
Quali sono i documenti necessari da allegare alla domanda di messa a disposizione, quali i dati da inserire nella mad e i periodi migliori per inviarla
In tutta Italia gli insegnanti sono assunti prima dell'inizio delle attività didattiche, in Trentino invece i docenti entreranno in classe il primo giorno di scuola insieme agli studenti.
I dirigenti scolastici possono ricorrere alle domande di messa a disposizione, con le quali possono candidarsi anche persone con poca esperienza nel mondo della scuola.
Il PD fa pressione per estendere l'obbligo vaccinale ai docenti. Parere contrario della Lega. Nel frattempo il 50% della popolazione italiana è vaccinata.
Il Cnps scrive alla V Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione per chiedere la formazione e la stabilizzazione ai docenti di sostegno con servizio pluriennale nelle scuole
Centinaia di migliaia di supplenti oggi sono di nuovo senza contratto, nell'attesa di venire riassunti a settembre. Per Uil Scuola vanno cambiate le procedure di reclutamento
Il 15% delle 1.467.519 persone che lavorano a scuola non ha mai fatto neanche la prima dose. Figliuolo scrive alle Regioni: "Si rende necessario perseguire la massima copertura del personale scolastico"
Nel corso del XII° Congresso Nazionale Snals-Confsal il ministro Bianchi si è dichiarato a favore dei concorsi annuali e dell'abolizione del vincolo quinquennale
Il rapporto del Forum Pubblica Amministrazione 2021 evidenzia che quest'anno ci saranno 91mila nuovi inserimenti nel mondo della scuola e circa 215mila pensionamenti
I candidati che hanno superato la prova scritta e rientrano nel numero dei posti messi a bando per la classe di concorso per la quale hanno partecipato, potranno avere il contratto di assunzione a tempo indeterminato dal 1° settembre 2021.
Nel Decreto Sostegni bis in Gazzetta sono stati inclusi all’ultimo momento anche i 3.124 prof delle medie che erano stati "dimenticati" in prima battuta.
Questa estate si terrà il concorso per gli aspiranti docenti per le classi di concorso di matematica, fisica e tecnologie informatiche. Ecco i dettagli.
Il Ministro dell'Istruzione Bianchi, durante un'audizione al Senato, mette in guardia sui danni della dad e parla della necessità di supporto psicologico agli studenti.
Chi consegue l'abilitazione o la specializzazione sul sostegno entro il 20 luglio 2021, può inserirsi negli elenchi aggiuntivi delle Graduatorie Provinciali (GPS)
Dopo il via libera alle somministrazione per docenti, bidelli e dirigenti, il ministro Bianchi ha fissato l'obiettivo: a settembre tutti vaccinati. Al momento però, dopo lo stop forzato per dare la priorità ai più fragili, una persona su 4 non ha nemmeno ricevuto la prima dose
Dal 3 al 9 maggio in Italia si celebra la settimana dell'insegnante, per ringraziare tutti coloro che dedicano ogni giorno la loro vita a questa importante professione.
Il ministro dell'Istruzione Bianchi ha dichiarato che servono più insegnanti perché in futuro si prospettano classi più piccole e più tempo passato a scuola.
Un report di Orizzonte Scuola afferma che il prossimo scolastico potrebbero essere vuote dalle 100mila alle 200mila cattedre, che le scuole dovranno coprire con supplenti precari.
Il rapporto Eurydice evidenzia che sono ancora tantissimi i docenti precari, soprattutto sotto i 35 anni, e anche il prossimo anno il record di supplenti, più di 200mila.
Precari e boom di supplenze, Bianchi: “A nord mancano insegnanti, soprattutto di matematica e di italiano. Al lavoro per meccanismi permanenti nel tempo”
La semplificazione del decreto Brunetta rischia di lasciare fuori i 200 mila neolaureati e trasformare il concorso in una prova riservata ai precari, ma l’ultima parola spetta a Bianchi
C'è tempo fino al 22 aprile per aumentare il punteggio in graduatoria ATA. La nuova tabella valutazione titoli conferma tutti i punteggi attribuiti ai corsi del triennio precedente.
Scuole chiuse nelle regioni in zona rossa, in zona arancione alternanza tra didattica a distanza e in presenza per le superiori. Quasi 6 milioni di studenti erano già a casa, ora saranno più di 7 milioni. Col passaggio al rosso chiudono anche i nidi che in Lombardia
Al Miur si parla di apertura prolungata delle scuole elementari fino al 30 giugno e nelle zone d'Italia dove c'è più necessità. Per ora è solo un'ipotesi
corso dattilografia, dattilografia, dattilografia online, corso dattilografia per ata, come aumentare punteggio assistente amministrativo, come aumentare punteggio ata
Tra pensionamenti, cattedre vacanti, e altri problemi atavici della scuola, anche il prossimo anno scolastico di rischia di avere centinaia di migliaia di supplenti.
Tra gli obiettivi principali del nuovo premier Mario Draghi, molteplici investimenti sul settore scolastico, tra cui aumento delle cattedre e stabilizzazione dei precari
La domanda ATA 2021 dovrà essere presentata da tutti, sia dall’aspirante che si inserisce per la prima volta in graduatoria ATA terza fascia, sia dall’aspirante che è già presente dal 2017 e che intende riconfermare la sua presenza.
Gli studenti si sono mobilitati in più di 20 città italiane questa mattina da Roma a Torino, passando per Milano e Catania, per denunciare le condizioni della riapertura delle scuole
È prevista una finestra di inserimento nelle graduatorie GPS per chi conseguirà l’abilitazione o la specializzazione sul sostegno entro la data del 20 luglio 2021.
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le date per concludere le prove del concorso straordinario scuola secondaria, bloccato a causa della pandemia nel mese di novembre.
La Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha firmato l’Atto di indirizzo politico– Istituzionale anno 2021 con cui ha stabilito le priorità politiche e gli obiettivi strategici, tra cui la nascita di una nuova classe di concorso per il sosegno
È uscita la bozza del decreto delle graduatorie ATA terza fascia 2021, che probabilmente vedrà confermate le valutazioni dei punteggi del precedente triennio. Le domande potrebbero essere presentate dal 1° febbraio, anche se i sindacati prevedono uno slittamento al periodo estivo.
Il Consiglio dei Ministri di ieri ha dato il via libera al rientro in presenza al 50% per le scuole secondarie di secondo grado dal prossimo lunedì, 11 gennaio. Dal 7 al 9 gennaio le lezioni si svolgeranno, invece, a distanza, con la didattica digitale.
Aggiornamento graduatorie terza fascia ATA 2021: ecco le risposte alle domande più frequenti e alcuni suggerimenti per aumentare il punteggio in graduatoria ATA.
Le scuole riapriranno in Campania a partire dall'11 gennaio ma in maniera graduale. A deciderlo, il Presidente di Regione De Luca dopo la riunione con l'Unità di Crisi
Il governatore veneto e l'assessore friulana all’Istruzione, Alessia Rosolen, hanno annunciato che sono pronte le ordinanze delle rispettive giunte regionali. "Non ci sembra prudente riaprire le scuole" ha spiegato Zaia.
In seguito alle verifiche da parte delle scuole polo, migliaia di insegnanti assunti come supplenti con le graduatorie provinciali, stanno ricevendo la lettera di licenziamento, mettendo a dura prova la continuità didattica.
Il Dpcm del 3 dicembre e l’accordo che in queste ore si sta definendo prevede il ritorno delle scuole superiori al 75% di didattica in presenza e solo il 25% di lezioni online
Per anticipare il divieto di spostamento tra regioni di mercoledì 21, molti insegnanti potrebbero rientrare senza garantire le lezioni. Pd e presidi chiedono una "proroga docenti" al governo: "Lasciamoli viaggiare il 22 e il 23, non perdiamo altre ore di insegnamento"
Il Direttore generale ha riferito che le cattedre ancora scoperte su Roma sono 3008 e che meno dell’1% accetta l’incarico. L’ ATP
di Roma sta lavorando ad un’applicazione che dovrebbe essere attiva dai primi di gennaio per consentire la convocazione online degli aspiranti supplenti.
C'è il rischio che la scuola non ricominci il 7 gennaio ma più tardi. Azzolina: "Resta il nostro obiettivo ma si dovrà fare una valutazione della situazione dei contagi a fine anno"
La bozza del nuovo dpcm di dicembre, contenente le regole per il Natale, prevede anche un rinvio del ritorno in classe per le scuole superiori al 7 gennaio. La data definitiva verrà fuori dal confronto odierno tra governo e Regioni
I problemi scolastici dell'Italia sono numerosi. Mentre qui si è deciso di chiudere le scuole, nella maggior parte dei paesi europei gli istituti scolastici sono rimasti aperti.
Nella messa a disposizione è necessario riportare alcune informazioni essenziali, come i titoli di studio, i dati anagrafici, la classe di concorso, per riuscire a essere selezionati dalle scuole
A Roma continua la carenza di insegnanti nelle scuole primarie per vari motivi: rifiuto degli incarichi da parte dei supplenti, docenti in quarantena, carenza di insegnanti di sostegno
Il termine ultimo di iscrizione al corso per Educatore Professionale è il 31 dicembre 2020. La qualifica è necessaria per aver il titolo di Educatore Professionale socio-pedagogico
A seguito delle dichiarazioni del premier Conte sulla possibile riapertura delle scuole a dicembre, la viceministra all'Istruzione Ascani esprime le sue perplessità
Il coordinatore del comitato tecnico scientifico Agostino Miozzo sottolinea i gravi danni sulla salute psichica che potrebbe provocare agli alunni una chiusura prolungata delle scuole
Il Miur ha stipulato un accordo con le principali compagnie telefoniche per escludere le piattaforme di didattica a distanza indicate dal Ministero dal consumo di gigabyte previsto negli abbonamenti
La ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina scrive una lettera indirizzata a tutti gli studenti italiani in occasione della giornata internazionale degli studenti
Da ora puoi trovare tutte le notizie inerenti il mondo della scuola sull'omonimo canale Telegram. L'iscrizione è gratuita e revocabile in qualsiasi momento.
Invia la domanda di messa a disposizione per ottenere subito un incarico di supplenza grazie alla mad scuola primaria e iniziare a lavorare nelle scuole
È possibile inviare la messa a disposizione per l'anno scolastico 2020/2021 anche se iscritti in GPS, lo stabilisce la nota MIUR n. 34635 del 4 novembre 2020
L'invio della mad può essere fatto da aspiranti supplenti con determinati requisiti, ecco quali sono i principali che consentono di essere selezionati dalle scuole.