Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale cos'è e chi deve possederla

-
Aggiornamento GPS - Clicca qui e ottieni subito 2 PUNTI
Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale

In questi giorni si parla molto della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

Facciamo un po’ di chiarezza sul significato di questa dicitura e come mai è stata introdotta.

Il giorno 14 Luglio 2023 è stato sottoscritto finalmente l’ipotesi di CCNL del personale del comparto Istruzione e ricerca tra l’A.Ra.N. e le Organizzazioni e Confederazioni sindacali rappresentative.

Il nuovo contratto prevede un nuovo sistema di classificazione del personale ATA con l’introduzione del profilo di Operatore Scolastico e modifica dei requisiti di accesso ai vari profili professionali. In particolare, per l’accesso ai vari profili (eccezion fatta per i Collaboratori scolastici), oltre al titolo di studio già previsto è necessario possedere la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

Cos’è la Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale?

È una certificazione informatica che attesta il possesso di competenze di alfabetizzazione digitale, riconosciuta a livello internazionale è scritta rispettando determinati quadri normativi in materia di competenze digitali.

I due quadri normativi al momento più utilizzati sono

1) e-Competence for ICT User, emanato dal CEN.

2) digComp - Digital Competence Framework for Citizens – redatto da JCR a partire dal 2013

Nello specifico il digComp prevede 5 aree di competenza che ogni percorso di certificazione di alfabetizzazione digitale deve sviluppare.

  1. Alfabetizzazione su informazioni e dati
  2. Comunicazione e collaborazione
  3. Creazione di contenuti digitali
  4. Sicurezza Area di competenze
  5. Risolvere problemi

Ad oggi sono diversi gli enti certificatori che hanno elaborato o adeguato i loro percorsi di certificazione seguendo il modello digComp e pertanto spendibili nei vari concorsi e/o graduatorie pubbliche come appunto previsto nel prossimo aggiornamento delle graduatorie di III Fascia del personale ATA del 2024. Ne elenchiamo alcuni dei più famosi come :

EIPASS 7 MODULI  di certipass

PEKIT EXPERT di fondazione sviluppo europa

STRUMENTI INFORMATICI  di ANDI – Associazione Nazionale Docenti Italiani.

 

Tutti i percorsi rilasciano il titolo di certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale inserendo appunto la dicitura nel certificato rilasciato al termine del percorso.

 


Aggiornamento GPS - Clicca qui e ottieni subito 2 PUNTI

Ascolta le storie di Anna Maria, Paolo e Caterina ed inizia anche tu la tua avventura nel mondo della scuola
Video sulla messa a disposizione

RECENSIONI UTENTI valutazione voglioinsegnare

Scopri le esperienze di chi ha già usato il nostro servizio
02 400 31 245