Voglioinsegnare.it fornisce una serie di servizi utili a entrare fin da subito nel mondo dell’insegnamento. Attraverso diversi servizi come la notifica degli interpelli, la consulenza di esperti sulla burocrazia scolastica e l'invio della messa a disposizione.
Voglioinsegnare.it è il primo servizio italiano che consente, a laureati e diplomati e più in generale ad aspiranti docenti, di avvicinarsi al mondo dell’insegnamento. Leggi di più
La Messa a disposizione (MAD) consiste nell’inviare direttamente il proprio curriculum alle scuole, le quali in caso di necessità possono convocare supplenti che hanno inviato il loro curriculum, finalizzando il contratto di lavoro.
Fatti guidare nell’intricato mondo della scuola, tra decreti, graduatorie, concorsi e titoli di accesso. Segui i consigli pratici di un consulente ForYou per aumentare le tue chance di chiamata e di servizio.
Le scuole utilizzano gli interpelli scolastici per richiedere personale Docente e ATA nel momento in cui le graduatorie risultassero esaurite
Consulta le Graduatorie Provinciali per Supplenti pubblicate dai vai Uffici Scolastici Provinciali d'Italia
Voglioinsegnare.it mette a disposizione degli utenti diverse modalità di invio:
Le ore lavorative sono relative all’orario d’ufficio: 8 ore al giorno dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30 dal lunedì al venerdì.
Voglioinsegnare.it ha creato una guida precisa e completa sulla MAD che risponde ai più comuni e frequenti dubbi e interrogativi a riguardo. Leggi di più
Vietato non toccare! Questo il motto del Museo del Balì, un centro della scienza immerso nelle colline marchigiane: planetario, laboratori e postazioni interattive per scoprire la scienza in modo esperienziale.
Con la nuova funzione di Voglioinsegnare.it puoi rispondere agli interpelli ARGO in un clic, senza dover compilare ogni volta la modulistica. Scopri come funziona e come attivarlo.
Nel Friuli Venezia Giulia trovare gli interpelli scuola è un'impresa quotidiana: ogni provincia ha solo un elenco di scuole e ogni istituto pubblica con modalità diverse. In questa guida ti spieghiamo come orientarti e come ricevere le notifiche automaticamente.
In provincia di Treviso trovare gli interpelli scuola è spesso complicato: ogni istituto pubblica in modo diverso e non esiste un elenco centralizzato. In questa guida spieghiamo come orientarsi e come restare aggiornati con facilità.
Nel borgo di Pennabilli (RN) si trova Mateureka, un museo unico che racconta la matematica in modo coinvolgente e accessibile per tutte le età. Un'esperienza formativa preziosa per ogni ordine scolastico e un invito a valorizzare questa disciplina fondamentale nella scuola italiana.
Sono state fissate le date ufficiali per dimostrare il possesso della Certificazione CIAD ai fini dell’inserimento nelle graduatorie ATA 2024-2027. Scopri come ottenere la certificazione in pochi giorni con Soloformazione.it
Il 21 marzo si celebra la Giornata Mondiale della Sindrome di Down, un’occasione per riflettere sull’importanza dell’inclusione scolastica e sociale. In questo articolo ti offriamo 5 consigli pratici per favorire l’autonomia e il benessere degli studenti con trisomia 21. Scopri come rendere la scuola un ambiente più accogliente e inclusivo per tutti!
Sempre più studenti ricevono diagnosi di DSA, BES e ADHD, ma è davvero solo un problema clinico? Umberto Galimberti solleva un dubbio: la scuola sta delegando troppo alla medicina? Scopri il suo punto di vista e l’importanza della formazione per gli insegnanti per affrontare questa sfida educativa.
L’Istituto Comprensivo Testoni di Bologna è stato devastato da atti vandalici, causando la chiusura temporanea della scuola e disagi per studenti e insegnanti. Questo evento solleva interrogativi più profondi sul senso civico e sul rispetto degli spazi pubblici. Chi può essere stato? E soprattutto, perché una scuola è diventata bersaglio di un attacco così distruttivo?
Tensioni, proteste e iscrizioni in calo: cosa sta succedendo al Liceo Serpieri di Rimini? Un caso che accende il dibattito sulla gestione scolastica e il futuro dell’istruzione.
Il picco influenzale e l’aumento delle assenze tra i docenti hanno creato un’enorme richiesta di supplenti. Con il boom di interpelli in corso, è il momento giusto per fare il primo passo verso il tuo futuro scolastico.
Il passaggio dalla gestione tramite algoritmo a un sistema basato su graduatorie d’istituto e convocazioni dirette richiede maggiore attenzione da parte dei candidati. È il momento di essere proattivi: invia la tua MAD, rispondi agli interpelli e preparati a cogliere ogni occasione.
Ascolta le storie di Anna Maria, Paolo e Caterina ed inizia anche tu la tua avventura nel mondo della scuola.
Chiara - 21-03-2025
Dopo aver attivato MAD exp sono stata contatta dall'operatore nella stessa giornata! Insieme abbiamo compilato la mia MAD e il giorno successivo ho inviato la mia candidatura alle scuole. Mi è piaciuta la possibilità di controllare automaticamente la lista degli istituti e lo stato dell'invio. Ottimo servizio!
Nino - 05-03-2025
Nel tentativo di inserirmi nel mondo della scuola mi sono rivolto a questa splendida realtà che è: voglioinsegnare.it
Chiara Bambi - 23-01-2025
Molto gentile la ragazza che mi ha risposto al telefono per darmi le informazioni richieste
Lorena Pia Sarubbi - 21-01-2025
voglioinsegnare.it mi ha dato la possibilità di inviare la mia richiesta in modo semplice, a numerose scuole e ad un prezzo modesto. Tuttavia, resto ancora in attesa di convocazioni quindi il mio parere non potrà essere esaustivo.
Tommaso D'Alessandro - 01-01-2025
Facile e veloce, ottimo per essere subito efficaci
Alessandra Piraino - 02-11-2024
Molto facile per chi come me ha poca dimestichezza con il mo do dell'insegnamento essendo neo laureata.Consigliatissimo
Mario - 27-10-2024
Sono stato immediatamente assistito telefonicamente per la raccolta di dati relativi all'invio della MAD e oggi, poco più di ventiquattr'ore dopo il completamento della procedura, l'inoltro alle scuole della provincia è stato portato a termine con successo ed è consultabile sul sito. Sono estremamente soddisfatto del servizio. Consigliatissimo!
Catia - 21-10-2024
Ho inviato le Mad a diversi istituti. Ho già ricevuto il protocollo. Ottimo servizio.
Vallini Marina - 14-10-2024
Due delle domande che avevo scelto per l'invio non sono andate a buon fine perché le scuole non accettano MAD, nonostante fossero nella vostra lista. L'operatore si è mostrato gentile e competente, proponendomi una soluzione che ho apprezzato. Grazie mille
FULVIO - 09-10-2024
Servizio ottimo, velocissimo, intelligente e molto flessibile. Inoltre l'assistenza, cui ho telefonato più volte, è stata sempre assolutamente proattiva, oltre che cortese, ed ha offerto spiegazioni chiare ed ottimi suggerimenti.
Voglioinsegnare oltre che con soloformazione.it collabora attivamente allo sviluppo dell’unico database riconosciuto ed utilizzato dalle scuole di tutta Italia per la ricerca di personale docente: supplenti.it
L’unica piattaforma operativa che conta circa 90000 iscritti e utilizzata dalle scuole statali e paritarie di tutta Italia che offre servizi esclusivi per i suoi iscritti e permette ad ogni aspirante supplente l’aggiornamento immediato del proprio profilo. Già più di 2000 docenti sono stati convocati nell’ultimo mese.