MAD ONLINE

Invia la MAD Online e ottieni incarichi di supplenza per diventare insegnante Redazione e invio automatico di candidature anche con assistenza di consulenti specializzati nell'invio di MAD Online

Hai già usato i nostri servizi? Clicca qui per rintracciare la tua MAD

Nuovo Servizio OnDemand

Con il nuovo servizio OnDemand di Voglioinsegnare aumenta l'efficacia dell'invio della messa a disposizione: scegli tu le singole scuole destinatarie della tua mad, che arriverà solo alle scuole dove vorresti davvero insegnare o svolgere una supplenza ATA.

È possibile filtrare i criteri di ricerca, per provincia, comune, città, nome dell'istituto, ordine di scuola.

OnDemand permette inoltre di raggiungere le singole scuole in base alla modalità MAD richiesta dalla scuola (email, Argo, Nuvola, Spaggiari o altro form) anche su più province con una singola compilazione.

MAD Online 2022/2023

Mad online: perché inviarla e come

La mad online è l'invio della domanda di messa a disposizione, ovvero il proprio curriculum alle scuole per offrirsi per ruoli di supplenza.

MAD Online: come compilarla

L'invio della mad online è molto semplice, basta seguire i seguenti passaggi:

  • accedi a Voglioinsegnare.it
  • compila la domanda di messa a disposizione online in tutte le sue parti: anagrafica e titoli di studio posseduti
  • scegli l’ordine di scuola della classe di concorso e la provincia
  • procedi e conferma il pagamento


Mad online: costo

Il costo per l'invio di una mad online è di 19 euro, per ogni provincia o ordine di scuola scelto.
Ad esempio, se voglio inviare la mad online a Roma e Milano nelle scuole medie, il costo sarà di 38 euro, perché in sostanza sono due invii:
  • Milano scuole medie
  • Roma scuole medie
È consigliabile inviare la mad in diverse province per aumentare la probabilità di contatto.


Mad online e Miur

Non ci sono regole che vietano l'invio della mad online da parte del Miur.
Anche se si è iscritti in graduatoria, si può comunque inviare la mad online.


Mad online perché è meglio della Mad cartacea

L'invio della mad online è preferibile all'invio cartaceo per una serie di ragioni:

  • l'immediatezza: l'invio online è immediato, mentre l'invio cartaceo richiede tempo per consegnare a mano alle scuole la propria mad;
  • la copertura geografica: con la mad online si può scegliere contemporaneamente di inviare una mad a Torino e a Bari, in una scuola elementare e in una scuola superiore, perché l'invio è automatizzato e quindi si possono fare invii molto diversi tra loro;
  • l'assistenza dei consulenti: con l'invio cartaceo bisogna compilare la mad in autonomia non sapendo se è corretta o no. Con la compilazione della mad online, prima dell'invio si può parlare gratuitamente con un consulente che fornirà assistenza nella compilazione della mad, correggendo eventuali errori e dando consigli per presentarsi al meglio alla scuola.


Ascolta le storie di Anna Maria, Paolo e Caterina ed inizia anche tu la tua avventura nel mondo della scuola
Video sulla messa a disposizione

RECENSIONI UTENTI valutazione voglioinsegnare

Scopri le esperienze di chi ha già usato il nostro servizio
02 400 31 245