MAD è l'acronimo di Messa A Disposizione e per distinguersi dai vari altri termini anglofoni e sigle spesso viene comunemente indicata anche come MAD scuola.
La MAD scuola, è una proposta informale e diretta tra aspirante supplente e dirigente che si presenta alle scuole per proporsi per incarichi di supplenza.
Le scuole ricevono la MAD scuola via mail, che non è altro che un curriculum online e selezionano il candidato supplente più adatto alle esigenze della scuola.
La MAD si può compilare online ed inviare velocemente alle scuole tramite piattaforme come Voglioinsegnare.it.
Chi può inviare la MAD a scuola? Per inviare la MAD nelle scuole servono alcuni requisiti minimi, altri invece sono opzionali ma sicuramente favoriscono la chiamata da parte delle scuole.
Per inviare la mad è necessario:
I requisiti non indispensabili ma utili sono:
L'invio della messa a disposizione agli istituti scolastici può essere fatto in qualsiasi momento dell'anno, ci sono però dei periodi più indicati per l'invio e l'accettazione della MAD nelle scuole:
L'invio tramite servizio MadExpress (invio MAD entro 12 ore lavorative e compilazione dei principali form delle scuole) il prezzo è pari a 29 euro per destinazione.
Visualizza i costi del servizio.
✔ Consegna alle scuole entro 12 ore lavorative |
✔ Possibilità di consulenza telefonica su redazione MAD |
✔ Compilazione dei form sulle principali piattaforme usate dalle scuole |
✘ Selezione delle singole scuole nella provincia |
✔ Consegna alle scuole entro 72 ore lavorative |
✔ Possibilità di consulenza telefonica su redazione MAD |
✔ Compilazione dei form su tutte le piattaforme usate dalle scuole |
✔ Puoi scegliere le scuole a cui inviare la MAD |
✔ Paghi solo le scuole selezionate |
Anche quest'anno ci saranno tantissimi docenti che verranno convocati dalle scuole tramite MAD, per vari motivi, ecco i principali:
Di solito chi invia la messa a disposizione lo fa per essere convocato per un incarico di supplenza, ma non si può garantire la certezza di una chiamata da parte delle scuole.
Le opinioni quindi variano molto in base alle chiamate che un utente riceve o meno dalle scuole.
Le variabili che portano ad una chiamata dalle scuole tramite MAD sono diverse ed i riscontri sono spesso legati ai titoli in possesso del candidato, la classe di concorso e la provincia di invio.
La selezione delle MAD è gestita direttamente dalle scuole, le quali possono preferire un candidato anche semplicemente in base a una libera opinione personale della MAD da parte del dirigente.
La chiamata può avvenire in base a diversi fattori come l'esaurimento dei nominativi in graduatoria, da quando è satura una classe di concorso, la necessità di coprire posti vacanti dovuti a congedi, malattia, maternità.
Di solito la chiamata nelle scuole da MAD online avviene telefonicamente, o via email. Pertanto si consiglia di controllare spesso entrambi i canali di comunicazione.
Se non si è disponibili al momento della convocazione, si può rifiutare senza alcun tipo di conseguenza.
La procedura è semplice, compila il form con i tuoi dati, seleziona provincia e ordine scolastico, attendi l'anteprima per perfezionare la tua MAD che sarà consegnata nelle successive ore alle scuole della provicnia selezionata.
Inserisci i dati e noi in automatico li recapiteremo a tutte le scuole della provincia
Seleziona provincia e ordine delle scuole per cui vorresti candidarti come supplente oppure i singoli istitituti con il servizio OnDemand
Richiedi l'intervento nostro consulente con il quale perfezionerai la tua MAD e massimizza le probabilità di chiamata