In merito alle certificazioni informatiche molti sono confusi riguardo l'effettivo riconoscimento nelle graduatorie, ovvero quali sono quelle che danno punteggio per le Graduatorie provinciali scolastiche.
Per capire quali sono le certificazioni informatiche riconosciute che danno punteggio, si può fare riferimento alle vecchie tabelle di valutazione titoli, del 2017, dove era presente appunto l'elenco delle certificazioni:
EIPASS (European Informatic Passport);
Lim (Corso sull'uso didattico della Lim);
Tablet (Corso sull'uso didattico dei Tablet);
ECDL (Patente europea per l'uso del computer);
EUCIP (European Certification of Informatics Professionals);
Microsoft.
Ogni certificazione informatica conferisce 0,5 punti, fino a un massimo di 4 certificazioni informatiche, come specificato dal MIUR.
Con le nuove tabelle dei titoli valutabili non è prevista una distinzione tra certificazioni informatiche e certificazioni digitali. Il Miur ha chiarito questo dubbio con un'apposita FAQ:
"Le nuove Tabelle allegate all'OM 60/2020 prevedono l'attribuzione di 0,5 punti per le "Certificazioni informatiche, per ogni titolo presentato e sino a un massimo di quattro titoli per complessivi 2 punti" e non è prevista una distinzione tra certificazioni informatiche e certificazioni digitali. Sono valutabili entrambe le tipologie?"
Sì.
Dunque anche le certificazioni digitali LIM e TABLET sono comprese per il biennio 2020/21 e 2021/22 nei titoli valutabili.
DIVENTARE INSEGNANTE CON LA MESSA A DISPOSIZIONE, UN SOGNO POSSIBILE ANCHE PER TE
Ascolta le storie di Anna Maria, Paolo e Caterina ed inizia anche tu la tua avventura nel mondo della scuola