Per fronteggiare l'emergenza coronavirus e la conseguente chiusura delle scuole in tutta Italia fino al 15 marzo, numerosi istituti scolastici stanno predisponendo e incentivando modalità di didattica online.
Il Ministero dell'Istruzione ha messo a disposizione in questi giorni sul sito del MIUR una pagina appositamente dedicata alla didattica a distanza, la seguente: https://www.istruzione.it/coronavirus/didattica-a-distanza.html
I contenuti della pagina sono in progress, cioè saranno costantemente aggiornati di giorno in giorno.
Come dichiarato in un comunicato MIUR, “sono già duemila i docenti che hanno partecipato ai webinar di formazione messi a disposizione dal Ministero dell’Istruzione sulla pagina web dedicata alla didattica a distanza e realizzati in collaborazione con l’Indire.
“Una partecipazione che testimonia, ancora una volta, la capacità di reazione da parte della scuola italiana – sottolinea la Ministra Lucia Azzolina -. Ringrazio tutti coloro che si sono resi disponibili per realizzare questi webinar e chi li ha seguiti. La nostra comunità scolastica è viva e coesa e lo sta dimostrando ancora una volta durante questa emergenza”.
La principale e più diffusa piattaforma per la didattica a distanza è Google Suite for Education, che dà accesso ad applicativi Google per attivare la didattica a distanza.
C'è poi Office 365 Education A1, una versione gratuita di Office che permette di fare videoconferenze, creazione di classi virtuali, e archivi di lezioni.
Il primo passo è registrare la scuola ai servizi G Suite for Education. Cliccare su questo link per accedere alla pagina di registrazione.
Successivamente, comunicare via email l’avvenuta registrazione ai partner di Google for Education, per accelerare il processo di approvazione, scrivendo a: google@campustore.it o google@c2group.it
ulteriori informazioni qui
Tra i vari siti da cui scaricare materiale didattico, troviamo RAI per la didattica, Treccani scuola e Fondazione Reggio Children.
Scopri di più sul corso GOOGLE SUITE FOR EDUCATION
DIVENTARE INSEGNANTE CON LA MESSA A DISPOSIZIONE, UN SOGNO POSSIBILE ANCHE PER TE
Ascolta le storie di Anna Maria, Paolo e Caterina ed inizia anche tu la tua avventura nel mondo della scuola