Per aumentare il punteggio ATA, in vista dell'aggiornamento che si farà quest'anno, il modo più semplice e rapido è il conseguimento di una certificazione informatica, come Pekit.
Questa certificazione è riconosciuta dal MIUR, è possibile svolgere il corso in poco tempo, e conferisce il seguente punteggio:
personale amministrativo 0,60 punti
collaboratore scolastico 0,30 punti
Questa attribuzione dei punteggi si riferisce all’ultimo aggiornamento della tabella valutazione titoli del 2017, e alla bozza del decreto per l'aggiornamento ATA 2021.
I titoli e i certificati conseguiti dopo la data del 30 ottobre 2017 possono essere dichiarati nel prossimo aggiornamento della graduatoria ATA.
Oltre una certificazione informatica, è possibile dichiarare anche una certificazione di dattilografia, che attribuisce 1 punto per il ruolo di assistente amministrativo.
Per ulteriori info sul prossimo bando di aggiornamento personale ATA, è possibile al momento visionare la bozza del decreto.
DIVENTARE INSEGNANTE CON LA MESSA A DISPOSIZIONE, UN SOGNO POSSIBILE ANCHE PER TE
Ascolta le storie di Anna Maria, Paolo e Caterina ed inizia anche tu la tua avventura nel mondo della scuola