In questi ultimi giorni c'è un po' di confusione riguardo i requisiti per accedere ai vari corsi e concorsi, in particolare inerenti ai diplomati ITP.
Vediamo dunque i singoli casi che riguardano i docenti ITP e i relativi requisiti.
Se un diplomato ITP (tecnico-pratico) vuole accedere al concorso ordinario per scuole medie o superiori, può accedere:
Per capire se il proprio diploma è ITP, si può consultare la Tabella B delle Classi di Concorso.
Se un diplomato ITP (tecnico-pratico) vuole accedere al concorso ordinario per scuole medie o superiori per posti di sostegno, può accedere con:
Per capire se il proprio diploma è ITP, si può consultare la Tabella B delle Classi di Concorso.
Dall'anno scolastico 2024/2025 cambieranno le regole, per cui se un diplomato ITP vorrà accedere ai concorsi gli serviranno:
abilitazione alla classe di concorso;
laurea (o diploma dell'AFAM oppure titolo equipollente o equiparato) + 24 CFU.
Per accedere al concorso straordinario, un diplomato ITP deve avere:
titolo di studio (diploma ITP) valido per l’accesso all’insegnamento;
tre anni di servizio svolti tra l’a.s 2011/12 e l’a.s. 2018/19 nelle scuole statali secondarie su posto comune o di sostegno, di cui uno specifico per la classe di concorso richiesta.
Il servizio è considerato valido se prestato come insegnante di sostegno oppure in una classe di concorso.
Si potrà partecipare per classi di concorso ad esaurimento?
Su questo il decreto non dice nulla, né nulla emerge dalla relazione illustrativa. Bisognerà attendere il bando.
In occasione dell’aggiornamento graduatorie terza fascia docenti del 2020 ci sarà la possibilità di nuovi inserimenti.
La riapertura della terza fascia è prevista dal decreto scuola, già approvato alla Camera e adesso al vaglio in Senato. Se il Decreto si approva anche al Senato, i requisiti per accedere alla terza fascia per i diplomati ITP sono i seguenti:
diploma ITP valido per l'insegnamento;
24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche.
Restiamo comunque in attesa dell'approvazione del decreto per la conferma definitiva.
il requisito di accesso al TFA sostegno per gli ITP, in base alle ultime note Miur, è:
abilitazione per la classe di concorso OPPURE
diploma che dà accesso a una classe di concorso
DIVENTARE INSEGNANTE CON LA MESSA A DISPOSIZIONE, UN SOGNO POSSIBILE ANCHE PER TE
Ascolta le storie di Anna Maria, Paolo e Caterina ed inizia anche tu la tua avventura nel mondo della scuola