Insegnare alle elementari è il sogno di molti aspiranti docenti, ma come fare? Quali sono i passi da seguire?
Eccoli di seguito.
Innanzitutto, è necessario possedere un titolo di studio abilitante per la professione, che può essere uno di questi due:
laurea magistrale o di cinque anni in Scienze della Formazione primaria (LM-85 bis).
Per accedere, ci sono i test di ammissione da superare, a settembre all'inizio di ogni anno accademico;
diploma magistrale o socio-psico-pedagogico ante 2001-2002.
Con uno di questi due titoli, è possibile partecipare al bando di concorso per scuola infanzia e primaria che sarà bandito a breve, come annunciato recentemente dal Ministro dell'Istruzione Marco Bussetti.
In attesa del bando di concorso, è possibile essere chiamati per delle supplenze alle scuole primarie se si invia la messa a disposizione, ovvero l'invio del proprio curriculum alle scuole per rendersi disponibili all'insegnamento.
Per inviare la mad online è sufficiente accedere a Voglioinsegnare.it e compilare il form in tutti i suoi campi, selezionare la classe di concorso per la scuola primaria e le province di interesse.
DIVENTARE INSEGNANTE CON LA MESSA A DISPOSIZIONE, UN SOGNO POSSIBILE ANCHE PER TE
Ascolta le storie di Anna Maria, Paolo e Caterina ed inizia anche tu la tua avventura nel mondo della scuola