Il 21 marzo si celebra la Giornata Mondiale della Sindrome di Down, un’occasione per riflettere sull’importanza dell’inclusione scolastica e sociale. In questo articolo ti offriamo 5 consigli pratici per favorire l’autonomia e il benessere degli studenti con trisomia 21. Scopri come rendere la scuola un ambiente più accogliente e inclusivo per tutti!

18/mar - Carla Sandrelli
tfa indire

Corsi Indire Sostegno 2024: Un'opportunità o una scorciatoia per 85.000 docenti precari?

interpelli scolastici

Supplenze lampo? Ci pensa il servizio interpelli (e tu puoi rilassarti)!

nomine gps 2024

Supplenze GPS 2024: Quando Arriverà la Nomina? E la Pazienza dei Docenti Sarà Sufficiente?

notifiche interpello

Scopri il Servizio Interpelli di Voglioinsegnare.it: La Tua Chiave per Ottenere Supplenze in Tempo Reale

carpe diem

Interpelli Scuola: Carpe Diem! Questo è il Momento Giusto per Agire

supplenze scuola

MAD e Interpelli: come saranno gestite le cattedre vuote nell'a.s 2024-2025

Circolare 25 Luglio 2024

MAD 2024: le scuole possono ricorrere alle MAD per assumere supplenti

docente in classe

Interpelli Scuola: Una Nuova Modalità di Reclutamento Docenti nel Sistema Scolastico Italiano

classe

Supplenze 2024-25: potrebbe essere record di cattedre vacanti e docenti precari

presentazione domanda

Supplenze GaE e GPS 2024: online il servizio di consulenza per le 150 preferenze

tfa indire

TFA Indire: Tre Percorsi Alternativi per la Specializzazione sul Sostegno

scadenza scioglimento della riserva GPS 2024

GPS 2024: aperte fino ad oggi, 10 Luglio, le domande per lo scioglimento della riserva

classe

MAD 2024: cosa cambierà per il prossimo anno scolastico

MAD Abolite? Ecco cosa cambia con gli interpelli

MAD Abolite? Cosa cambierà con gli Interpelli

Graduatorie ATA: Come Ottenere la CIAD Entro il 30 Aprile 2025

Chiusura Graduatorie ATA: Come Ottenere la CIAD Entro il 30 Aprile

alfabetizzazione digitale

Alfabetizzazione Digitale per il personale ATA: come dichiarare il titolo in graduatoria

supplente in classe

MAD 2024: cosa cambierà con l'introduzione degli interpelli

docente in classe

Interpello scuola: cos'è e come funziona il servizio di notifica

Scopri i nostri servizi
02 400 31 245