Nell'ultimo anno, soprattutto sui social e nelle ricerche online, si sente spesso parlare di “interpello-MAD” come se fosse un’unica procedura. In realtà non esiste formalmente una procedura chiamata “interpello-MAD”: si tratta di due passaggi distinti, che però nella pratica si usano insieme.
Vediamo cos’è davvero, come funziona e a cosa serve.
Interpello e MAD: due cose diverse
✅ Interpello
-
È un avviso ufficiale e obbligatorio.
-
Viene pubblicato dalle scuole o dagli Uffici Scolastici quando le graduatorie sono esaurite o insufficienti.
-
Specifica chiaramente: classe di concorso, durata, sede, requisiti richiesti e modalità per candidarsi.
-
È regolato dall’Ordinanza Ministeriale (OM 88/2024).
✅ MAD (Messa a Disposizione)
-
È una candidatura spontanea e libera.
-
Può essere inviata in qualsiasi momento alle scuole.
-
Non è legata ad avvisi ufficiali.
-
Serve a comunicare “sono disponibile a fare supplenze”, presentando CV, esperienze e titoli.
Molti parlano di “interpello-MAD” per semplificare la fase di reclutamento fuori graduatoria, ma tecnicamente:
➡️ Non è un’unica procedura.
CIAD - Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale - Conseguila per accedere alle graduatorie ATA
✅ Sono due passaggi diversi, anche se, spesso, oggi si usano in combinazione.
Perché si usano insieme?
Perché per rispondere a un interpello, di fatto, bisogna inviare lo stesso materiale di una MAD: curriculum, titoli, disponibilità.
✅ MAD = candidatura spontanea e sempre aperta.
✅ Interpello = avviso pubblico che le scuole usano obbligatoriamente quando non trovano supplenti in graduatoria.
✅ Si usano insieme per non lasciare al caso nessuna opportunità di supplenza e poi, non dimentichiamoci, che per rispondere a un interpello serve avere già pronta la propria MAD, per essere veloci nell'invio della propria candidatura.
A coprire i posti vacanti quando le graduatorie non bastano.
A dare un’opportunità anche a chi non è in graduatoria.
A garantire trasparenza e regole chiare nella chiamata dei supplenti.
✅ Hai bisogno di aiuto per gestire MAD e interpelli?
Vuoi evitare di impazzire tra MAD e Interpelli?
Su Voglioinsegnare.it trovi un servizio completo per inviare la tua MAD alle scuole in modo facile e veloce, restare aggiornato sugli interpelli pubblicati e ricevere notifiche per non perdere nessuna occasione di supplenza.
È la soluzione ideale per chi vuole aumentare le possibilità di ottenere incarichi anche fuori graduatoria, con strumenti professionali e supporto dedicato.
👉 Scopri di più su www.voglioinsegnare.it