Il 2025 rappresenta un’opportunità per ripensare la scuola e renderla un luogo di crescita autentica per tutti. Con un sistema scolastico più inclusivo, innovativo e orientato al futuro, possiamo garantire ai giovani non solo un’istruzione di qualità, ma anche gli strumenti per affrontare le sfide di domani.

30/dic - Angela Mantovani
supplenze scuola 2024-25

MAD e Interpelli: Come Prepararsi al Meglio per le Supplenze tra Gennaio e Febbraio

giochi in famiglia

10 Giochi da Fare in Famiglia Durante le Vacanze Natalizie

bambino che legge un libro che ha aperto sulle gambe mentre è seduto sul pavimento di una libreria

Come combattere la frenesia digitale, Susanna Tamaro e la lettura come arma di resistenza

bambino che mangia voracemente del cibo non sano

Energy drink e cibi ultra-processati: un allarme per le famiglie e una sfida per la scuola

boom interpelli scuola

Interpelli Scuola 2024: boom di richieste nelle scuole italiane. Guarda dove

25 Novembre Giornata Internazionale

Giornata contro la violenza sulle donne: il ruolo della scuola e la sentenza per Impagnatiello

elenchi aggiuntivi I fascia gps

Elenchi aggiuntivi I Fascia GPS 2025/26: chi potrà inserirsi con riserva?

supplenze 2024

Le regole per le supplenze 2024: completamento orario e interpelli

Quando iniziano le vacanze di Natale 2024

Quando iniziano le vacanze di Natale 2024 per il mondo della scuola?

interpelli provincia

Interpelli Scuola: possono aderire i docenti inseriti in GPS?

precariato scuola

Docenti precari: oltre 500.000 insegnanti in attesa di stabilità, l'Europa interviene

docente felice

Vuoi Diventare Insegnante? Ecco la Guida Definitiva per Passare dalla Cattedra dei Sogni alla Realtà!

Alfabetizzazione Digitale ACCREDIA

ATA: Alfabetizzazione digitale ACCREDIA come requisito per le graduatorie di terza fascia

stipendio supplenti

Stipendio Supplenze Brevi 2024: Come Funziona e Cosa Sapere sui Compensi per Docenti Precari

Riparte Girls Code it Better

Riparte il più ampio progetto scolastico contro il divario di genere

Scopri i nostri servizi
02 400 31 245