Supplenze scuola: su Istanze Online attive le funzioni per 150 preferenze, assunzioni da I fascia GPS sostegno e riconferme

compilazione domanda

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo alla presentazione delle istanze per l’assegnazione delle supplenze al 31 agosto o al 30 giugno e per le assunzioni da I fascia GPS sostegno, finalizzate al ruolo. Le funzioni su Polis – Istanze Online sono attive dal 17 luglio e resteranno disponibili fino alle ore 23:59 del 30 luglio 2025.

La domanda è unica e comprende tre diverse operazioni:

  1. La scelta delle 150 preferenze per supplenze annuali o temporanee

  2. Le nomine da I fascia GPS sostegno con finalità assunzionale

  3. La riconferma dei docenti di sostegno già in servizio nell’a.s. 2024/2025


Una sola domanda per più operazioni: cosa comprende l’istanza

La compilazione dell’istanza avviene esclusivamente online, nella sezione “Informatizzazione nomine supplenze” presente su Istanze Online. La domanda consente di partecipare a:

  • Supplenze al 31 agosto o al 30 giugno da GAE e GPS I e II fascia

  • Assunzioni da GPS I fascia sostegno, anche con riserva (art. 5, comma 5, D.L. 44/2023)

  • Eventuale conferma su sede per i docenti di sostegno che nell’a.s. 2024/25 abbiano ricevuto un incarico finalizzato al ruolo

La mancata presentazione dell’istanza comporta l’esclusione da tutte le procedure, anche in presenza di inserimento nelle graduatorie.


Ottieni incarichi di supplenza per l'A.S. 2025/2026
Attiva il servizio di Notifica Interpelli

Preferenze: si possono indicare fino a 150 sedi

Nel modulo online sarà possibile esprimere fino a 150 preferenze per ciascuna graduatoria e tipo di posto. Le preferenze possono essere:

  • Scuole specifiche

  • Comuni

  • Distretti

L’ordine delle preferenze è rilevante, poiché la procedura è informatizzata e segue rigorosamente la sequenza indicata dal candidato.


Assunzioni da I fascia sostegno: confermata la procedura straordinaria

Per l’anno scolastico 2025/2026 è stata confermata la procedura straordinaria di assunzione da I fascia GPS per il sostegno. Il contratto è inizialmente a tempo determinato (art. 59, comma 4, D.L. 73/2021), ma può trasformarsi in contratto a tempo indeterminato al termine del percorso annuale di formazione e prova, in caso di valutazione positiva.

Anche gli aspiranti con riserva possono partecipare, purché il requisito mancante venga perfezionato entro i termini indicati nel contratto.


Riconferma supplenti sostegno già in servizio

È prevista la riconferma prioritaria nella stessa sede per i docenti che, nell’anno scolastico 2024/25, riceveranno un incarico da I fascia sostegno finalizzato al ruolo. Tale possibilità è subordinata al corretto inserimento della preferenza corrispondente nella nuova istanza per il 2025/26.


Accesso e compilazione su Polis – Istanze Online

Per presentare la domanda è necessario:

  1. Accedere con SPID o CIE a Polis – Istanze Online

  2. Selezionare “Informatizzazione nomine supplenze”

  3. Compilare tutti i campi richiesti (graduatorie, preferenze, disponibilità)

  4. Inoltrare la domanda entro il termine del 30 luglio 2025 ore 23:59

Il sistema non consente modifiche dopo l’inoltro definitivo. È quindi consigliabile verificare con attenzione ogni sezione prima dell’invio.


Conclusione

La pubblicazione dell’avviso del Ministero conferma l’avvio della fase cruciale per le supplenze e le nomine da GPS per l’anno scolastico 2025/2026.
Chi è inserito nelle graduatorie deve presentare domanda entro la scadenza indicata per poter partecipare all’assegnazione delle sedi e, per chi è in I fascia sostegno, alle immissioni in ruolo straordinarie o alle riconferme.

📌 Scadenza per l’invio dell’istanza: 30 luglio 2025, ore 23:59


30 CFU ABILITAZIONE INSEGNAMENTO
Per abilitati a una classe di concorso o specializzati TFA
NEWSLETTER
Resta sempre aggiornato