Cosa posso fare con il mio titolo di studio nella scuola? Scopri le opportunità

giovane studente felice con sullo sfondo una cattedra e una lavagna

Molti si chiedono: “Con il mio titolo di studio posso lavorare a scuola?” La risposta è spesso sì, ma tutto dipende dal percorso formativo seguito, dal grado scolastico e dal tipo di ruolo a cui si è interessati.

Vediamo insieme cosa è possibile fare nella scuola, anche senza essere ancora inseriti in graduatoria.

Insegnare con il proprio titolo di studio

Se hai una laurea magistrale, potresti avere accesso all’insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado. Tuttavia, non tutte le lauree permettono di insegnare tutte le materie: esistono delle corrispondenze ben precise tra titolo di studio e classi di concorso.

Per sapere quali materie puoi insegnare, puoi usare il sito classidiconcorso.it, dove inserendo i dati della tua laurea riceverai un elenco delle classi di concorso accessibili e potrai anche verificare se hai i CFU richiesti o se devi integrare esami.

Se hai un diploma, potresti avere accesso all’insegnamento tecnico-pratico o ai ruoli del personale ATA.

Lavorare come personale ATA

Con alcuni diplomi o qualifiche professionali è possibile lavorare nella scuola come assistente amministrativo, collaboratore scolastico, cuoco, guardarobiere o in altri profili del personale ATA.

Anche in questo caso è possibile presentare una MAD per il personale ATA oppure aspettare l’apertura delle graduatorie di istituto dedicate. È utile consultare i bandi ministeriali e tenersi aggiornati sui requisiti specifici.

Iniziare con MAD e interpelli

Anche se le GPS sono attualmente chiuse, puoi già iniziare a candidarti per incarichi temporanei tramite:

  • Messa a Disposizione (MAD): una candidatura libera da inviare alle scuole per offrire la propria disponibilità come docente o ATA

  • Interpelli: avvisi pubblici pubblicati dalle scuole per supplenze urgenti, aperti anche a chi non è in graduatoria

Questi strumenti ti permettono di iniziare a lavorare e fare esperienza, ottenere punteggio utile per le graduatorie future e costruire un percorso nel mondo scuola.

Su Voglioinsegnare puoi utilizzare servizi per inviare la tua MAD a centinaia di scuole e ricevere le notifiche degli interpelli disponibili in tutta Italia.
Scopri i servizi di Voglioinsegnare.it

Hai bisogno di aiuto? Scopri il servizio ForYou

Se non sai quale percorso è adatto a te, se hai dubbi sulle classi di concorso o vuoi capire meglio le strade per lavorare nella scuola, puoi affidarti a ForYou, il servizio di orientamento personalizzato di Voglioinsegnare.
Richiedi ora la tua consulenza.

Con ForYou potrai ricevere una consulenza su misura in base al tuo titolo, ai tuoi obiettivi e alle possibilità offerte dal sistema scolastico attuale.


Approfondisci l'argomento con un consulente

30 CFU ABILITAZIONE INSEGNAMENTO
Per abilitati a una classe di concorso o specializzati TFA
NEWSLETTER
Resta sempre aggiornato
02 400 31 245