Le domande frequenti su come ottenere una supplenza

giovane donna penseriosa con mano sul mento

Se stai cercando di iniziare a insegnare o vuoi continuare a lavorare nella scuola, questa guida risponde alle domande più comuni su come ottenere una supplenza, con consigli pratici basati sui servizi offerti da Voglioinsegnare.it.

1. Come posso trovare una supplenza se non sono in graduatoria?

Chi non è inserito nelle GPS o nelle graduatorie d’istituto può candidarsi tramite la MAD (Messa a Disposizione). Si tratta di una candidatura spontanea da inviare direttamente alle scuole.

Attraverso Voglioinsegnare.it è possibile inviare la MAD in modo automatizzato e mirato, scegliendo le province, le materie e i gradi scolastici di interesse. Il sistema invia le candidature solo agli istituti che ancora le accettano, aumentando le possibilità di essere contattati.

2. Cos’è un interpello e come può aiutarmi a ottenere una supplenza?

Gli interpelli sono richieste di supplenti pubblicate dalle scuole o dagli Uffici Scolastici quando non ci sono candidati disponibili nelle graduatorie.

Con Voglioinsegnare ricevi aggiornamenti selezionati sugli interpelli aperti in tutta Italia, con tutte le informazioni utili per candidarti in tempo. Un servizio fondamentale per non perdere opportunità che spesso durano solo poche ore o giorni.

3. Come faccio a sapere quali scuole accettano ancora la MAD?

Non tutte le scuole accettano la MAD tutto l’anno, ma molte continuano a cercare supplenti anche a lezioni iniziate, soprattutto in caso di assenze improvvise.

Voglioinsegnare.it aggiorna regolarmente il proprio database di scuole, assicurandosi di inviare le MAD solo dove è ancora possibile farlo, evitando sprechi di tempo e aumentando l’efficacia del servizio.

Ottieni incarichi di supplenza per l'A.S. 2025/2026
Attiva il servizio di Notifica Interpelli

4. Devo scrivere io la MAD? E se commetto errori?

No, non è necessario. Voglioinsegnare.it genera in automatico una MAD professionale in base ai dati inseriti. Il testo è strutturato correttamente e contiene tutte le informazioni necessarie.

Inoltre, il sistema permette di includere più classi di concorso, ordini scolastici o tipologie di insegnamento (ad esempio il sostegno), con conferma dell’avvenuto invio alle scuole.

5. Quando è il momento giusto per inviare la MAD?

Il termine del periodo estivo, da agosto a settembre, è strategico per inviare la MAD, ma le occasioni non mancano durante l’intero anno scolastico.

Molte scuole cercano supplenti per brevi periodi, maternità, malattie o assenze improvvise. Voglioinsegnare consente anche di effettuare un secondo invio, utile nei momenti di maggiore richiesta.

6. Voglio iniziare a insegnare, ma non so da dove cominciare: cosa posso fare?

Se sei alla prima esperienza, Voglioinsegnare.it offre un supporto chiaro, semplice e guidato. Basta compilare un modulo online per iniziare: non sono richieste competenze tecniche, né conoscenze particolari.

Puoi scegliere l’invio della MAD, ricevere gli interpelli attivi o ricevere assistenza personalizzata per capire qual è il percorso più adatto a te.

Inizia ora

Che tu voglia candidarti per la tua prima supplenza o stia cercando nuove opportunità, Voglioinsegnare.it mette a tua disposizione tutti gli strumenti per iniziare o continuare a insegnare. Affidati a un servizio professionale, aggiornato e pensato per chi vuole davvero lavorare nella scuola.


Approfondisci l'argomento con un consulente

30 CFU ABILITAZIONE INSEGNAMENTO
Per abilitati a una classe di concorso o specializzati TFA
NEWSLETTER
Resta sempre aggiornato