Sono state pubblicate le graduatorie ufficiali dei candidati ammessi ai percorsi di specializzazione sul sostegno didattico riservati ai docenti con almeno tre anni di servizio su posto di sostegno.
Si tratta del cosiddetto TFA sostegno riservato (Articolo 6 DM 694/2023), organizzato da INDIRE in collaborazione con università statali e non statali, per rispondere al fabbisogno formativo dei cosiddetti triennalisti.
Il corso di specializzazione sul sostegno promosso da INDIRE è un percorso straordinario previsto dal Decreto Ministeriale 694/2023, art. 6, dedicato ai docenti che hanno maturato almeno tre anni di servizio specifico su sostegno nel quinquennio scolastico 2019/20–2023/24.
Obiettivo: abilitare in modo rapido e strutturato al sostegno i docenti già attivi, riducendo il ricorso al sostegno senza titolo.
Le graduatorie definitive sono state approvate e pubblicate da INDIRE, e sono suddivise per grado di istruzione. I candidati possono consultare e scaricare i PDF ufficiali con gli elenchi degli ammessi:
I documenti sono disponibili sull’area riservata del portale INDIRE o sul sito ufficiale del progetto.
✅ Nota bene: i candidati collocati in posizione utile hanno 5 giorni di tempo per perfezionare l’iscrizione.
Per questo ciclo straordinario, i posti totali assegnati sono stati così ripartiti:
Grado di scuola | Posti disponibili |
---|---|
Infanzia | 1.350 |
Primaria | 2.250 |
Secondaria di I grado | 1.350 |
Secondaria di II grado | 900 |
Le assegnazioni sono effettuate in ordine di graduatoria, entro i limiti dei contingenti nazionali stabiliti.
Le graduatorie INDIRE per il TFA sostegno riservato sono state predisposte sulla base di:
✅ Numero di anni di servizio specifico su posto di sostegno nel quinquennio di riferimento
✅ Preferenze indicate in fase di domanda
✅ In caso di parità, precedenza al candidato più giovane di età
✅ Verifica dei titoli dichiarati
I candidati ammessi “con riserva” sono sottoposti a verifica amministrativa: in caso di esito negativo, si procederà allo scorrimento.
📌 Dopo la pubblicazione delle graduatorie:
✅ 5 giorni per perfezionare l’iscrizione online e versare la quota prevista
✅ Calendario delle attività didattiche disponibile circa 10 giorni dopo
✅ Inizio corsi entro fine luglio / inizio agosto
✅ Termine delle attività e prova finale entro il 31 dicembre 2025
Il calendario può prevedere attività didattiche anche in agosto per garantire il completamento nei tempi stabiliti.
Il TFA sostegno INDIRE per triennalisti ha una formula intensiva, pensata per docenti in servizio:
✅ Formazione online in modalità sincrona (videolezioni in diretta)
✅ Sessioni registrate disponibili in piattaforma
✅ Attività di laboratorio didattico e simulazione di casi reali
✅ Obbligo di partecipazione e tracciamento presenze
✅ Prova finale abilitante con verifica di competenze
✅ Contributo totale: 1.316 €, suddiviso in:
116 € all’atto della domanda (versata al momento dell’iscrizione al bando)
600 € al perfezionamento dell’iscrizione post-graduatoria
600 € entro la fine di ottobre
✅ Esenzione parziale del 66% prevista per docenti con riconoscimento di disabilità (art. 3, comma 1 o 3 Legge 104/92), fatta eccezione per la marca da bollo.
Il titolo finale conseguito al termine del percorso:
⭐ è valido in Italia per l’inserimento nelle GPS di sostegno e per la partecipazione ai concorsi a cattedra;
⭐ non è titolo universitario e non è valido per il riconoscimento europeo ai fini della mobilità internazionale.
Nessun rimborso della quota iniziale di 116 €.
Possibilità di scorrimento in caso di rinunce o verifiche negative di altri candidati.
Opzione di presentare domanda presso università convenzionate che abbiano ancora disponibilità.
Il TFA sostegno INDIRE riservato ai triennalisti è una misura straordinaria per rispondere all’esigenza di docenti specializzati nelle scuole italiane. La pubblicazione delle graduatorie rappresenta un passaggio fondamentale:
✅ Consulta subito la graduatoria PDF relativa al tuo grado di scuola
✅ Rispetta i termini per perfezionare l’iscrizione
✅ Preparati a seguire il calendario didattico intensivo