Voglioinsegnare.it fornisce una serie di servizi utili a entrare fin da subito nel mondo dell’insegnamento. Attraverso diversi servizi come la notifica degli interpelli, la consulenza di esperti sulla burocrazia scolastica e l'invio della messa a disposizione.
Voglioinsegnare.it è il primo servizio italiano che consente, a laureati e diplomati e più in generale ad aspiranti docenti, di avvicinarsi al mondo dell’insegnamento. Leggi di più
La Messa a disposizione (MAD) consiste nell’inviare direttamente il proprio curriculum alle scuole, le quali in caso di necessità possono convocare supplenti che hanno inviato il loro curriculum, finalizzando il contratto di lavoro.
Fatti guidare nell’intricato mondo della scuola, tra decreti, graduatorie, concorsi e titoli di accesso. Segui i consigli pratici di un consulente ForYou per aumentare le tue chance di chiamata e di servizio.
Le scuole utilizzano gli interpelli scolastici per richiedere personale Docente e ATA nel momento in cui le graduatorie risultassero esaurite
Consulta le Graduatorie Provinciali per Supplenti pubblicate dai vai Uffici Scolastici Provinciali d'Italia
Voglioinsegnare.it mette a disposizione degli utenti diverse modalità di invio:
Le ore lavorative sono relative all’orario d’ufficio: 8 ore al giorno dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30 dal lunedì al venerdì.
Voglioinsegnare.it ha creato una guida precisa e completa sulla MAD che risponde ai più comuni e frequenti dubbi e interrogativi a riguardo. Leggi di più
Aggiornamento importante per chi è inserito con riserva in GPS 2025: non si può dichiarare il Servizio Civile Nazionale ai fini della riserva. Ecco cosa sapere.
Gli Uffici Scolastici Regionali (USR) hanno iniziato a inviare le convocazioni per la prova orale del concorso PNRR2 per la scuola secondaria, in modalità regionale o aggregata, tramite la piattaforma ministeriale "concorsi e procedure selettive" o via email.
Con le nuove norme, anche chi non è tra i vincitori potrà essere assunto fino al 30% in più dei posti banditi, e in alcuni casi anche oltre. Due finestre di assunzione, tempi certi e un futuro elenco regionale per gli idonei.
Emergenza insegnanti a Lampedusa: il sindaco Mannino lancia un appello urgente al Governo.
Alcuni libri sono così belli, profondi o coinvolgenti che rischiano di mandare all’aria ogni proposito di relax estivo. Ecco tre titoli da evitare… a tuo rischio e piacere.
Scopri cosa succede ai docenti durante l’estate: dalla Naspi per i precari agli esami finali per i docenti di ruolo, fino alla formazione per migliorare il punteggio.
Hai un diploma o una laurea e vuoi lavorare a scuola? Scopri cosa puoi fare come docente o personale ATA e quali strumenti usare per iniziare.
Vuoi lavorare nella scuola? Scopri come candidarti per le supplenze con la Messa a Disposizione (MAD) e come funzionano gli interpelli delle scuole
Scopri cosa sono le GPS, come si fa l’inserimento e dove controllare la tua posizione nelle graduatorie provinciali per le supplenze su voglioinsegnare.it
Hai una laurea e vuoi insegnare? Scopri come ottenere incarichi di supplenza anche senza concorso, grazie alla MAD, agli interpelli e ai servizi utili.
Il caso dello “studente distratto” con il prompt dimenticato non è solo una nota di colore. È un campanello d’allarme. Ci dice che non basta più vietare l’uso di ChatGPT, o chiudere gli occhi davanti a come gli studenti studiano e producono testi oggi.
Il Decreto PNRR-Scuola rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione del sistema educativo italiano, affrontando temi cruciali come la formazione tecnica, il reclutamento dei docenti, l’innovazione didattica e la trasparenza nelle scuole paritarie.
Ascolta le storie di Anna Maria, Paolo e Caterina ed inizia anche tu la tua avventura nel mondo della scuola.
Chiara - 21-03-2025
Dopo aver attivato MAD exp sono stata contatta dall'operatore nella stessa giornata! Insieme abbiamo compilato la mia MAD e il giorno successivo ho inviato la mia candidatura alle scuole. Mi è piaciuta la possibilità di controllare automaticamente la lista degli istituti e lo stato dell'invio. Ottimo servizio!
Nino - 05-03-2025
Nel tentativo di inserirmi nel mondo della scuola mi sono rivolto a questa splendida realtà che è: voglioinsegnare.it
Chiara Bambi - 23-01-2025
Molto gentile la ragazza che mi ha risposto al telefono per darmi le informazioni richieste
Lorena Pia Sarubbi - 21-01-2025
voglioinsegnare.it mi ha dato la possibilità di inviare la mia richiesta in modo semplice, a numerose scuole e ad un prezzo modesto. Tuttavia, resto ancora in attesa di convocazioni quindi il mio parere non potrà essere esaustivo.
Tommaso D'Alessandro - 01-01-2025
Facile e veloce, ottimo per essere subito efficaci
Alessandra Piraino - 02-11-2024
Molto facile per chi come me ha poca dimestichezza con il mo do dell'insegnamento essendo neo laureata.Consigliatissimo
Mario - 27-10-2024
Sono stato immediatamente assistito telefonicamente per la raccolta di dati relativi all'invio della MAD e oggi, poco più di ventiquattr'ore dopo il completamento della procedura, l'inoltro alle scuole della provincia è stato portato a termine con successo ed è consultabile sul sito. Sono estremamente soddisfatto del servizio. Consigliatissimo!
Catia - 21-10-2024
Ho inviato le Mad a diversi istituti. Ho già ricevuto il protocollo. Ottimo servizio.
Vallini Marina - 14-10-2024
Due delle domande che avevo scelto per l'invio non sono andate a buon fine perché le scuole non accettano MAD, nonostante fossero nella vostra lista. L'operatore si è mostrato gentile e competente, proponendomi una soluzione che ho apprezzato. Grazie mille
FULVIO - 09-10-2024
Servizio ottimo, velocissimo, intelligente e molto flessibile. Inoltre l'assistenza, cui ho telefonato più volte, è stata sempre assolutamente proattiva, oltre che cortese, ed ha offerto spiegazioni chiare ed ottimi suggerimenti.
Voglioinsegnare oltre che con soloformazione.it collabora attivamente allo sviluppo dell’unico database riconosciuto ed utilizzato dalle scuole di tutta Italia per la ricerca di personale docente: supplenti.it
L’unica piattaforma operativa che conta circa 90000 iscritti e utilizzata dalle scuole statali e paritarie di tutta Italia che offre servizi esclusivi per i suoi iscritti e permette ad ogni aspirante supplente l’aggiornamento immediato del proprio profilo. Già più di 2000 docenti sono stati convocati nell’ultimo mese.