Diventa insegnante

Voglioinsegnare.it fornisce una serie di servizi utili a entrare fin da subito nel mondo dell’insegnamento. Attraverso diversi servizi come la notifica degli interpelli, la consulenza di esperti sulla burocrazia scolastica e l'invio della messa a disposizione.

SCOPRI I SERVIZI
Esperti sempre al tuo fianco

I servizi di Voglioinsegnare.it

Voglioinsegnare.it è il primo servizio italiano che consente, a laureati e diplomati e più in generale ad aspiranti docenti, di avvicinarsi al mondo dell’insegnamento. Leggi di più

MESSA A DISPOSIZIONE

La Messa a disposizione (MAD) consiste nell’inviare direttamente il proprio curriculum alle scuole, le quali in caso di necessità possono convocare supplenti che hanno inviato il loro curriculum, finalizzando il contratto di lavoro.

FORYOU

Fatti guidare nell’intricato mondo della scuola, tra decreti, graduatorie, concorsi e titoli di accesso. Segui i consigli pratici di un consulente ForYou per aumentare le tue chance di chiamata e di servizio.

INTERPELLI SCUOLA

Le scuole utilizzano gli interpelli scolastici per richiedere personale Docente e ATA nel momento in cui le graduatorie risultassero esaurite

Graduatorie GPS

Consulta le Graduatorie Provinciali per Supplenti pubblicate dai vai Uffici Scolastici Provinciali d'Italia

Messa a disposizione (MAD)

Voglioinsegnare.it mette a disposizione degli utenti diverse modalità di invio MAD:

SERVIZIO
MAD Express
Procedura Assistita da operatore

Consegna alle scuole entro 12 ore lavorative

Compilazione telefonica assistita da operatore

Compilazione dei form sulle principali piattaforme usate dalle scuole

Invio indistinto a tutte le scuola delle province/ordine scelto

Le ore lavorative sono relative all’orario d’ufficio: 8 ore al giorno dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30 dal lunedì al venerdì.

PENSATA PER TE

La guida completa
alla messa a disposizione

Voglioinsegnare.it ha creato una guida precisa e completa sulla MAD che risponde ai più comuni e frequenti dubbi e interrogativi a riguardo. Leggi di più

NEWS

Notizie dal mondo della scuola

GPS 2026: incontro di ieri al MIM, rivoluzione totale su algoritmo, servizio e titoli
GPS 2026: incontro di ieri al MIM, rivoluzione totale su algoritmo, servizio e titoli

GPS 2026: dal MIM arrivano novità decisive su algoritmo, servizio e titoli. Ripescaggio, punteggi e aggiornamento anticipato spiegati in modo chiaro.

GPS 2026: serve la certificazione DigComp Edu? Ecco perché
GPS 2026: serve la certificazione DigComp Edu? Ecco perché

Scopri perché nelle GPS 2026 potrebbe essere richiesta la certificazione DigComp Edu accreditata Accredia: punteggi, requisiti, vantaggi e come ottenerla subito.

GPS 2026: tutti i requisiti e i titoli per entrare in graduatoria
GPS 2026: tutti i requisiti e i titoli per entrare in graduatoria

Scopri come entrare nelle GPS 2026: requisiti per prima e seconda fascia, titoli di accesso, punteggio, requisiti per il sostegno, ITP, novità della bozza Ministeriale, CLIL, L2 e certificazioni informatiche come DigiComp Edu Accredia. Guida completa alle graduatorie GPS 2026-28.

GPS 2026 e certificazioni informatiche: valgono solo quelle Accredia? Cosa cambia davvero per i docenti
GPS 2026 e certificazioni informatiche: valgono solo quelle Accredia? Cosa cambia davvero per i docenti

Le GPS 2026 segneranno un passaggio importante: un sistema più serio, controllato e trasparente per attribuire punteggi sulle certificazioni informatiche.

Bullismo: come riconoscere i segnali di chi sta soffrendo in silenzio
Bullismo: come riconoscere i segnali di chi sta soffrendo in silenzio

Bullismo e cyberbullismo: come capire se tuo figlio è vittima. Tutti i segnali da non ignorare e i consigli per intervenire in tempo.

Stipendio docenti italiani tra i più bassi d’Europa: confronto con Germania, Lussemburgo e Svizzera
Stipendio docenti italiani tra i più bassi d’Europa: confronto con Germania, Lussemburgo e Svizzera

Il rapporto Eurydice 2023/2024 rivela che gli stipendi dei docenti italiani restano tra i più bassi d’Europa. Ecco i dati e il confronto con altri Paesi.

Interpelli scuola 2025: analisi di un fenomeno in crescita tra professionisti e improvvisati
Interpelli scuola 2025: analisi di un fenomeno in crescita tra professionisti e improvvisati

Interpelli scuola 2025: chi sono i nuovi candidati? Tra baristi, casalinghe e manager, cresce il fenomeno delle candidature fuori settore.

Supplenze 2025/26: guida pratica su quando si può e quando non si può rinunciare a un incarico
Supplenze 2025/26: guida pratica su quando si può e quando non si può rinunciare a un incarico

Scopri quando puoi lasciare una supplenza per accettarne un’altra senza sanzioni. Guida completa per docenti precari, tra interpelli, GPS e graduatorie.

Stipendi Docenti e ATA Ottobre 2025: importo visibile su NoiPA, cedolino in arrivo e novità per la busta paga
Stipendi Docenti e ATA Ottobre 2025: importo visibile su NoiPA, cedolino in arrivo e novità per la busta paga

Stipendi docenti e ATA ottobre 2025: importo visibile su NoiPA, cedolino in arrivo e novità. Scopri come pianificare le spese e i prestiti agevolati.

Scuola Primaria in crisi: boom di interpelli, le cattedre riempite da laureati non abilitati
Scuola Primaria in crisi: boom di interpelli, le cattedre riempite da laureati non abilitati

Scuola primaria in crisi: mancano maestri, boom di interpelli e supplenze affidate a laureati non abilitati. Ecco cosa sta accadendo.

Classi di concorso 2025: facciamo chiarezza sugli accorpamenti e le nuove denominazioni
Classi di concorso 2025: facciamo chiarezza sugli accorpamenti e le nuove denominazioni

Il DM 255/2023 riorganizza le classi di concorso: accorpamenti, nuove denominazioni e impatto su GPS e concorsi per i docenti.

Interpelli Oggi: Cos'è e come funziona il servizio di notifica interpelli
Interpelli Oggi: Cos'è e come funziona il servizio di notifica interpelli

Vuoi ottenere più supplenze? Attiva Notifiche Interpelli: ti segnala subito tutte le nuove opportunità pubblicate dalle scuole.

Diventare insegnante con la messa a disposizione

Un sogno possibile anche per te

Ascolta le storie di Anna Maria, Paolo e Caterina ed inizia anche tu la tua avventura nel mondo della scuola.

Emma Dai Pra' - 29-08-2025

Sono soddisfatta della velocità del servizio e la piattaforma è semplice da usare. Credo sarebbe stato corretto informare prima che non tutte le scuole accettano l'invio della mad. A parte questo considero l'esperienza positiva. Grazie!

Concetta Liberto - 27-08-2025

Facile e veloce. Costi super convenienti per il servizio offerto. Personale disponibile e preparato. Consiglierei senza dubbio VoglioInsegnare.

Adele - 13-08-2025

Salve, il vostro servizio e la vostra consulenza sono ottime. Sono soddisfattissima. Da quattro anni mi rivolgo a voi per la Mad e gli interpelli da quando sono stati introdotti. Insegno da allora, con supplenze che, in questi ultimi due anni, sono aumentate fino ad arrivare ad un anno. Siete professionali e molto esaustivi e chiari nella consulenza in caso di necessità. Quando Vi ho telefonato, avete risolto i miei dubbi. Ho parlato di voi a tutti. Grazie di cuore!

Fiorella - 18-07-2025

Volevo sapere la mia posizione in graduatoria e grazie al vostro servizio subito e in modo efficiente ho trovato la risposta

Marcello puglisi - 28-06-2025

Consigliatissimo. Mi sono rivolta a Voglioinsegnare e dopo due giorni lavoravo. Splendida esperienza

Silvia Squassabbia - 27-06-2025

Ottimo servizio , assistenza clienti impeccabile

Chiara - 21-03-2025

Dopo aver attivato MAD exp sono stata contatta dall'operatore nella stessa giornata! Insieme abbiamo compilato la mia MAD e il giorno successivo ho inviato la mia candidatura alle scuole. Mi è piaciuta la possibilità di controllare automaticamente la lista degli istituti e lo stato dell'invio. Ottimo servizio!

Nino - 05-03-2025

Nel tentativo di inserirmi nel mondo della scuola mi sono rivolto a questa splendida realtà che è: voglioinsegnare.it

Chiara Bambi - 23-01-2025

Molto gentile la ragazza che mi ha risposto al telefono per darmi le informazioni richieste

Lorena Pia Sarubbi - 21-01-2025

voglioinsegnare.it mi ha dato la possibilità di inviare la mia richiesta in modo semplice, a numerose scuole e ad un prezzo modesto. Tuttavia, resto ancora in attesa di convocazioni quindi il mio parere non potrà essere esaustivo.

I nostri collaboratori

Voglioinsegnare oltre che con soloformazione.it collabora attivamente allo sviluppo dell’unico database riconosciuto ed utilizzato dalle scuole di tutta Italia per la ricerca di personale docente: supplenti.it

logo soloformazione
logo supplenti
logo classidiconcorso

L’unica piattaforma operativa che conta circa 90000 iscritti e utilizzata dalle scuole statali e paritarie di tutta Italia che offre servizi esclusivi per i suoi iscritti e permette ad ogni aspirante supplente l’aggiornamento immediato del proprio profilo. Già più di 2000 docenti sono stati convocati nell’ultimo mese.

Scopri i nostri servizi
02 400 31 245